Dal mondo

Art Digest: chi è la più bella di Berlino? La faccia (di bronzo) della crisi. Lesa Nefertiti

Sono più cool i white walls della Pool Gallery o l’ex ufficio postale occupato da C/O Berlin? Il bunker della Boros Collection o l’intramontabile KW…

Quotazione in borsa e conquista di New York. Fa sul serio la casa d’aste cinese Poly Auction

È la più importante casa d’aste cinese, e terza al mondo per fatturato. Nata sei anni fa, è una creazione della società statale Poly Culture…

La storia dell’arte a 8bit. La pittura del passato mixata con l’estetica dei videogames. In mostra a Los Angeles fino a settembre…

Iam8bit è una mostra dedicata all’estetica dei vecchi videogiochi, caratterizzati da una grafica minimale, dai…

L’arte e l’”altra” economia. In Olanda ci fanno una mostra, allo Stedelijk Museum di Amsterdam

Il ruolo delle banche nella nostra economia e la possibile ricerca di alternative, e come…

Il tempo di commemorare. Partito il countdown per l’inaugurazione a New York del National September 11 Memorial

A dieci anni dall’attacco terroristico che sconvolse l’occidente e ne modificò la concezione della storia si avvicina il tempo della memoria. Dopo che sono stati…

Art Digest: worldwide Damien. Arcobaleno Eliasson. Blockbuster McQueen

La madre di tutte le mostre: le Gagosian Gallery di tutto il mondo – 11 spazi, da New York a Londra, Parigi, Los Angeles, Roma,…

Sempre il solito, Paul. E la public art a Vienna stavolta presenta la disfida McCarthy-Moore …

Chi sa cosa intende l’artista americano Paul McCarthy (1945) con la sua scultura intitolata Henry Moore Bound to Fail, da poco installata nel verde di…

La New York della Turchia. La vostra vacanza bis la fate su Artribune Magazine, con lo straordinario reportage da Istanbul

“La scena artistica contemporarea è vivace e brillante. C’è persino una sorta di sovreccitazione. Si tratta di un mercato emergente, come del resto accade a…