Dal mondo

Apologia del falso: alla National Gallery di Washington vanno in mostra le manipolazioni analogiche di “Faking It”, omaggio all’archeologia del tarocco. Mentre i codici di Photoshop diventano pezzi da museo

C’è il falso artistico dei surrealisti e quello ideologico, che puntava a deviare la memoria della realtà dall’effettiva portata degli scontri avvenuti durante l’esperienza della…

Madrid Updates: con le interviste ai galleristi italiani in fiera ad Arco si conclude la nostra copertura dalla capitale spagnola. Eccole

Enrico Astuni, Laura Trisorio, Giuseppe Alleruzzo, Ida Pisani e Norma Mangione&Francesca Minini in un’inedita alleanza. I galleristi italiani ci raccontano come è andata la fiera…

Madrid Updates: top & flop nella capitale spagnola in questa art week di Arco. Le cinque cose migliori e le cinque peggiori che abbiamo visto

Tra i serio e il faceto, una lista incompleta degli elementi positivi e una di quelli meno positivi durante questa semana de arte a Madrid…

Il disegno, che profondità

Alle radice di tutto: il disegno. L'importanza di un medium essenziale per esprimere i flussi e riflussi del profondo, secondo il Surrealismo. Una mostra eccezionale…

Ai francesi piacciono i duri, evacuato Depardieu tocca a Bruce Willis: l’attore è insignito della medaglia di Commendatore dell’Ordine delle Arti. Grande festa chez Hollande, ma sulla questione delle tasse ai super ricchi…

Depardieu … chi? La Francia metabolizza a dovere l’addio a fini fiscali dell’attore un tempo simbolo della nazione, oggi ibernato nel buen retiro offerto da Vladimir Putin,…

Berlinale 2013: il rumeno Calin Peter Netzer vince un’edizione cauta e “corretta”. Gran Premio della Giuria a Danis Tanovic

È il rumeno Calin Peter Netzer a vincere l’Orso d’Oro nella corrente edizione della Berlinale. Pozit ia Copilului (Child’s Pose) – l’opera premiata – è…