Dal mondo

È Asia Week anche per il mercato dell’arte. Cina e India si confermano protagoniste nei cataloghi newyorkesi di Christie’s e Sotheby’s

In concomitanza con l’Asia Week di New York, Christie’s e Sotheby’s sfoderano fra il 19 e il 21 marzo un ricco calendario di aste di…

Va all’architetto giapponese Toyo Ito il Pritzker Prize 2013. “I suoi progetti sono una ventata di ottimismo, leggerezza e gioia”

Un periodo di grande visibilità per il Giappone. E questa volta non a causa di una tragedia. Nella scorsa Biennale di Architettura di Venezia il…

L’Italia in trasferta

Settimana ancora segnata dall’appena trascorso Armory e consorelle. Per cui il consueto “Magnifici 9” prende…

Art Digest: il MOCA scappa a Washington. Tempi di spending review, mr. Miquel Barceló. Non serve per il barbecue, ma è un gran bel braciere

Finire comprati dal LACMA sarebbe uno smacco troppo grosso. Piuttosto il MOCA di Los Angeles bussa alle porte della National Gallery in cerca di partnership. Ma da…

La Tate Modern sposa la François Pinault Foundation. Per due giorni, torna il progetto didattico Turbine Generation: qui le immagini della prima giornata a Venezia

Il progetto si chiama Turbine Generation, ed è realizzato con diversi partner in tutto il mondo, dall’Hamburger Bahnhof di Berlino al Louisiana Museum di Humlebæk,…

After Fukushima, Tokyo Now! (IV)

Il Tokyo Culture Creation Project è uno degli snodi fondamentali per la cultura del contemporaneo nella capitale giapponese. La condirettrice, manco a dirlo, è una…

Sbarcare a Hong Kong con le carte in regola. Come la galleria Lehmann Maupin, che si presenta con una sede griffata Rem Koolhaas

Con Lehmann Maupin, che approda nel cuore pulsante di Hong Kong, un altro tassello si aggiunge alle gallerie occidentali che sbarcano in Asia. La galleria…