Dal mondo

Quando i FRAC in Francia funzionano, e producono cultura: a Orléans si inaugura Turbolences, la nuova struttura museale firmata Jakob+Macfarlane

È attivo dal 1982 in Francia per volere del Ministero della Cultura, con il compito di smistare i finanziamenti e le realizzazioni artistiche o architettoniche…

Emmanuel Perrotin sbarca a New York. E per inaugurare la nuova sede nell’Upper East Side, il gallerista parigino sceglie una personale di Paola Pivi

Non conosce crisi, perché più che un art district nato spontaneamente o creato da investitori, è uno dei veri centri nodali del contemporaneo newyorkese. Potrebbe…

Crisi in Siria, capolavori a rischio. Arriva per tempo l’ammonizione del direttore generale dell’Unesco: ma per difendere Aleppo o Palmyra le parole potrebbero non bastare…

Si è di nuovo prodotto nell’unico esercizio che le riesca benissimo, l’Unesco, il costosissimo e macchinoso organismo delle Nazioni Unite che dovrebbe occuparsi della difesa…

Guai a contrariare Vladimir Putin. Stavolta però la Siria non c’entra: nel mirino c’è ancora un artista, che l’ha ritratto in biancheria intima femminile. E che ora scappa in Francia…

Lo humour non deve essere propriamente una delle caratteristiche di Vladimir Putin. Qualcuno potrebbe dire – con una battuta – che anche lui dipinge, per…

Autunno alle porte, è tempo di fiere. A Marsiglia approda Art-O-Rama, taglio curatoriale e molto internazionale. E a rappresentare l’Italia c’è Pinksummer, da Genova, con la scuderia al completo

Assieme a Copenhagen, anche Marsiglia darà avvio alla stagione autunnale con Arto-O-Rama, una piccola fiera con diciassette gallerie partecipanti, che dal prossimo 30 agosto proporranno…