Dal mondo

Ingresso ai musei gratis? In Gran Bretagna si ripaga con i salatissimi biglietti alle mostre. Intanto il dibattito si riaccende in Francia: e in Italia? Ce li vedreste Uffizi e Colosseo gratis?

“L’ingresso gratuito ai musei? È attraente in linea di principio, ma estremamente costoso in pratica, e una vera follia nel contesto attuale”. Un tema che…

Quattro Schiele in soffitta. Ritrovare casualmente preziose opere d’arte sconosciute, il sogno di molti: accade a un giovane austriaco

Alla morte del padre, aveva deciso di andare a vivere nella sua casa, con la giovane moglie. Giunto a sgombrare la soffitta, un trentottenne austriaco…

Il valore aggiunto della cultura? Il doppio delle telecomunicazioni, sette volte quello dell’industria automobilistica. Se ne accorge la Francia, che prepara strategie comuni cultura-economia

Il termine cultura, è bene chiarirlo subito, in questo caso abbraccia un ampio spettro di attività, dallo spettacolo dal vivo al patrimonio, dalle arti visive…

Dieci le gallerie italiane in pista a marzo per l’Armory Show 2014. Che quest’anno sfida Frieze presentandosi a braccetto con la Whitney Biennial

Nel sempre più serrato testa a testa con Frieze per la leadership del mercato fieristico newyorkese, l’Armory Show potrà avvalersi quest’anno di un vantaggio competitivo…

Con Jeff Koons chiude il Whitney Museum di New York, pronto a traslocare nel nuovo edificio di Renzo Piano. La più grande retrospettiva mai dedicata al re del pop, poi a Parigi e a Bilbao

Una mostra che resterà nella storia. Non solo perché è dedicata a  Jeff Koons, tra gli artisti più influenti e popolari emersi nel secondo Dopoguerra.…

Un anno di architettura nel mondo. Fra una Marsiglia ipercontemporanea e una New York per una volta ferma, ecco il meglio e il peggio del 2013 appena concluso

Il 2013 é l’anno in cui il Pritzker Prize – il Nobel dell’architettura – torna in Giappone, un riconoscimento dovuto per un grande maestro ma…