Dal mondo

Lo Strillone: la Venere di Morgantina stava meglio al Getty su Quotidiano Nazionale. E poi Salone del Libro, maestri nordici a Rovigo…

Giusto restituire ai Paesi di origine i capolavori di arte antica trafugati illegalmente: ma se poi questi li mettono là dove nessuno li vede? Quotidiano…

Addio a Maria Lassnig, Leonessa dell’arte. Il premio alla carriera dell’ultima Biennale di Venezia aveva consacrato un percorso da protagonista per tutto il Novecento

“Con i suoi autoritratti ha composto una personale enciclopedia dell’auto-rappresentazione e – attraverso quelli che chiama i ‘body-awareness paintings’, ovvero i dipinti di ‘auto-coscienza corporea’…

Il Trittico benevolo di Jonathan Littell

Jonathan Littell è uno scrittore “francese” - il perché delle virgolette lo capirete leggendo l’articolo…

Nell’atelier del pittore. Matisse a Ferrara

Palazzo dei Diamanti, Ferrara - fino al 15 giugno 2014. La grandezza di uno dei geni artistici del Novecento viene celebrata attraverso le variazioni dello…

Italiani in trasferta. Esporre sulla facciata del MIT di Cambridge, dopo avervi lavorato con Antoni Muntadas. Accade a Studio++, ecco le immagini

È visibile in questi giorni sulla facciata di uno degli edifici del Massachusetts Institute of Technology (MIT), a Cambridge, l’ultima opera del trio italiano Studio++,…

Le francesi se ne fregano e mangiano formaggio

Donne che mangiano formaggio in pose sexy e ironiche: la quintessenza della ribellione contemporanea diventa…

Italiani in trasferta. Lapo Simeoni in mostra da CORPO 6. Quando la pittura contamina lo spazio e diventa installazione. Riflettendo sulle illusioni del ‘secolo perfetto’

Una combinazione di dipinti e installazioni, quella che Lapo Simeoni  presenta a Berlino, in occasione della sua personale presso la galleria CORPO 6, “The Illusion…

Cultura ad Arezzo. Il programma 2014 raccontato da Fabio Migliorati

Una piattaforma poliedrica e qualitativa di eventi artistici, teatrali, musicali si alterneranno nella città toscana per tutto il 2014. Abbiamo incontrato Fabio Migliorati, critico d'arte…

Madame Futurismo. Conversazione con Laura Mattioli

Siamo andati al CIMA - Center for Italian Modern Art di New York a intervistare…