Dal mondo

L’architettura costa troppo? “Falso, la sede della Banca Centrale Europea è costata come tre caccia F35”. I puntini sulle “i” di Wolf D. Prix

La Ardex, ditta del settore edile a livello mondiale, lo invita ad una conferenza nella sua sede austriaca, fuori Vienna, e l’architetto Wolf D. Prix,…

Lo Strillone: l’arte del sonno da Pompei a Kate Moss su La Stampa. E poi Philharmonie di Parigi, Tahar Ben Jelloun, Virgilio Sieni

“La prima è una culla Thonet disegnata nella del Vienna 1885, segue il mucchio di brande militari, accatastate l’una sopra l’altra quasi al cielo, per…

Indagini tra pubblico e privato, a Dubai. Una mostra di giovani talenti lancia U.A.E. Unlimited Arab Exploration, piattaforma artistica per l’area del Golfo

Nuove correnti culturali nel cuore degli Emirati Arabi Uniti. Nasce U.A.E. Unlimited Arab Exploration, una piattaforma artistica e curatoriale orientata alla promozione dei giovani talenti…

Lo Strillone: il Grande Cretto di Gibellina di Alberto Burri sul Corriere della Sera. E poi Fernando Botero, Alexander McQueen, Barocco romano

“Per il centenario dell’artista precedenza al completamento dell’opera, non alla riparazione dei danni”. L’artista in questione è Alberto Burri, l’opera è il Grande Cretto di…

Isis vs. archeologia. La damnatio memoriae come atto terroristico

È ormai un quotidiano piangere sui necrologi dei siti archeologici ridotti in polvere dalla furia distruttiva dell’Islamic State of Iraq and Syria (ISIS). Si piange…

Kaleidoscope sbarca in Asia. Con un’edizione locale della rivista e una pop-up gallery a Singapore

Ormai sta diventando quasi uno stereotipo: visto che da noi i cervelli ci sono eccome, allora o emigrano oppure si esprimono attraverso le riviste. E…

Intima intimità. Storia della toilette in una mostra a Parigi

Una mostra che si propone come una retrospettiva tematica mai realizzata prima d’ora: l’intimità al…