
Questa passerà alla storia come la Primavera dell’Arte Pubblica. Da Firenze a Roma, le polemiche, le discussioni, i dibattiti e i confronti si susseguono. Il…

Una storia di ordinaria amministrazione (giudiziaria). Rogne da tribunale, denunce, cause chilometriche, spese legali da pagare. I protagonisti? Un giovane artista emergente e un nome…

È possibile convertire l’esistenza statica di una collezione in nuovo potenziale creativo? Alla Fondazione Giuliani di Roma, Ahmet Öğüt dimostra di saper risolvere il dilemma.…

Il titolo del romanzo di Zweig del 1941 non sembra mai essere stato così attuale. A una settimana dalla conclusione della settima Fiera dell'arte di…

In tempi di vacche magre sarebbe logico per un’azienda non avventurarsi in progetti apparentemente distanti…

Quattordici aziende simbolo del made in Italy si raccontano in una mostra appena aperta a Roma. Riunendo il meglio della creatività nostrana dagli anni ‘60…

“Per acquisire visibilità nel mercato globale devi possedere un'icona dell'arte che sia traducibile in ogni cultura”. Parola di Tobias Meyer di Sotheby's. Uno sguardo alle…