Attualità

Back to black. Il sound oscuro di Superfluo

Una notte d’autunno a Padova. Negli spazi del garage Central Park, Superfluo presenta un evento scandito da suoni di tenebra. Tra black metal, noise, elettronica…

La Vendetta si mette in mostra

Fra incongruenze e disattenzioni, la Lucca dei fumetti mette in vetrina mostri sacri, a partire da David Lloyd. Se "V for Vendetta" è un'opera straordinaria…

Immagini dal vero. La Nuova scuola di fotografia siciliana

Apre oggi al pubblico una mostra-manifesto. Alla seconda tappa dopo l’esordio ad Acireale, mette il…

Biennalegate. Continuiamo così, facciamoci del male

Cronaca di una farsa annunciata. La Commissione Cultura alla Camera boccia la nomina di Giulio…

Sex in the fair. L’era dei guardoni

Ogni analisi che si rispetti ha bisogno di un confronto col passato. Stiamo per affrontare uno degli argomenti più triti dai salotti e dagli ambienti…

Gian Maria Tosatti. Storie da un’isola di fronte New York

Un americano a Roma? No, un romano in America. Parliamo di Gian Maria Tosatti, artista nostrano giovane e promettente, reduce da una residenza a New…

Mapping Bisanzio

Mapping Bisanzio “Der Spiegel” l’ha definita la “New York della Turchia”, per la sua capacità…

Turner Prize. Come combattere l’invecchiamento di un premio

2011, fuga da Londra. Per la prima volta fuori da una Tate Gallery, il Turner…

Una mostra sulle autentiche delle opere d’arte

Strumenti legali e commerciali o vere opere d’arte? La doppia natura dei certificati di autenticità nella storia dell’arte contemporanea, raccontata in una mostra alla Fondazione…

La primavera (artistica) del Maghreb

Collezionista e ora gallerista. Italiano, ma che apre uno spazio in Marocco. Dove non si fanno solo mostre, ma anche - e soprattutto - residenze…

L’Africa è donna. E risiede in Laguna

Due africane a Venezia. Victoria Samuel Udondian e Tamlyn Young, ospiti del progetto di residenze…

Un Paese a tutta birra (artigianale)

L'Italia è il Paese del vino. E per fortuna lo è sempre di più, con…