 
                            
            Contemporaneo e internazionale. E soprattutto, sensibile all’arte. Un agriturismo molto local, ma anche tanto global. Mandranova, in quel di Agrigento, è azienda agricola, resort e…
 
                            
            Mentre si fanno i conti con le recenti elezioni politiche in alcuni Paesi europei, l’Italia presenta una situazione drammatica a livello culturale. E non parliamo…
 
                            
            L’Amaci continua a chiedere insistentemente un incontro con le più alte cariche istituzionali. E intanto…
 
                            
            Nona puntata della saga tweetologica orchestrata dal nostro Christian Caliandro. Da Giuseppe Genna a Kurt Vonnegut, passando per Gadda e Il Teatro degli Orrori.
 
                            
            Il rapporto fra Chiesa e arte, e architettura. Al di là del Padiglione Vaticano alla Biennale di Venezia. Lo ripercorre brevemente Giacinto di Pietrantonio per…
 
                            
            Fondazioni, sponsoring, fundraising. E cultura. Cervelli brillanti e in fuga. Pubblico e privato ancora più…
 
                            
            Riflessioni a margine delle nuove occupazioni in difesa della cultura. Centri sociali, vecchie comuni o detonatori di energie politiche? Dopo Roma, Napoli, Catania e Palermo,…
 
                            
            Le installazioni video della mostra “Reflections” attivano dialoghi esistenziali con gli spazi della villa varesina. E il mitico Bill Viola conversa con la straordinaria collezione…
 
                 
                             
                             
                             
                             
                             
                            