 
                            
            Una laurea in Filosofia Teoretica, un inizio tardo, l'inattesa selezione al primo tentativo per una residenza, l'assistenza a suoi colleghi artisti, poche opere all'attivo e…
 
                            
            Tra ferita e amore, sangue e dono. Fino a toccare le soglie del sacro. Il complesso itinerario di Gina Pane, che elabora una sorta di…
 
                            
            A Palazzo Reale, una mostra gratuita rievoca un decennio fondamentale per la scena dell'arte meneghina.…
 
                            
            Riapre il Museo Civico Gaetano Filangieri, memore della sua prima vocazione da cui ebbe origine nel 1882, anno della fondazione. Tra le premesse e le…
 
                            
            È una delle poche città d’Italia a vantare un assessore ai Beni comuni. E i risultati si vedono. A Napoli Alberto Lucarelli firma una delibera…
 
                            
            A ridosso dell’inaugurazione della Biennale del Whitney, è apparso un annuncio a dir poco sconcertante. La comunicazione proveniva dal sito del museo che ospita la…
 
                            
            Breve soggiorno nel cielo nuvoloso dell’Eur, a Roma. Buone notizie per l’architettura italiana. Brutte notizie, invece, per i detrattori del marchio Fuksas: il cantiere è…
 
                 
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                            