Attualità

Capitali coraggiose IV

Seconda tranche di appuntamenti con le città e i territori che desiderano candidarsi a essere Capitali Europee della Cultura nel 2019, quando l’Italia avrà il…

Trasumanar e… disorganizzar

Lui ha una faccia un po’ così, che definire italiana è troppo poco, essendo un incrocio perfetto tra un mestissimo Pulcinella e un disilluso Edoardo…

Body Worlds. A mente aperta, a corpo libero

Dopo 35 milioni di visitatori nel mondo, dal 1995 ad oggi, la mostra sul corpo…

La biennale dell’imperfezione. A Istanbul è tempo di design

Una città caotica e labirintica, dal fascino millenario, ora in piena crescita economica. Dove sta…

Spaghetti thriller. Intervista con Giorgio Faletti

Giorgio Faletti, trasformista per eccellenza, ci racconta come vede l’evoluzione del mondo della comunicazione e quello della politica. Mentre i suoi libri continuano a vender…

Il cuore caldo delle nebulose. Cose cosmiche tra arte, scienza e… cucina

Capitano Cose Cosmiche a Milano: terzo e ultimo appuntamento con un energetico progetto di condivisione tra arte e scienza. Tavolo eretico dove sbattere la testa,…

Un premio alla moda. Dior si getta nella mischia

A Milano si presenta il Premio Dior e noi ne parliamo con la curatrice, Cloe…

Micro-editoria in fiera. A Milano

Signore e signori, l'editoria indipendente ha un festival. Si chiama MICRO e si svolgerà dal…

British do it better. Metti un weekend a Londra, tra Frieze e dintorni

Hanno bocciato il fiscal compact, cucinano da far pietà (non tutti, ovvio) e non hanno il bidet in bagno. Motivi per andare d’accordo con gli…

Ulf Langherich, criptico e immersivo. Per Transart

Ulf Langheinrich, anima storica - insieme a Kurt Hentschläger - del duo cult Granular Synthesis, ha aperto Transart 12 a Bolzano con la performance in…

Gli angeli della storia. Al Castello di Rivoli

Sette artisti per raccontare parte della storia del Novecento. Quella che non hanno vissuto. In…

Il problema della ricezione: gli Smashing Pumpkins e lo “sporco” della vita

Uno degli aspetti più interessanti di come funziona la cultura contemporanea, e in particolare l’apparentemente…