Arti visive

Dalle vetrate del Duomo calate giù per l’occasione, ai maestri fiamminghi cari al Cardinale Borromeo, fino agli esperimenti dei Divisionisti e di Fontana. Una grande…

Cento anni di fotografia moderna. Leica celebra la sua prima compatta con mostre e progetti speciali
La prestigiosa casa di fotografia tedesca apre un anno di festeggiamenti con esposizioni di fotografia in tutto il mondo, incontri con i fotografi e un…

Era il 1995 quando Patrizia Sandretto Re Rebaudengo iniziò a dar vita a quella che sarebbe diventata una tra le più influenti istituzioni d’arte contemporanea…

La nostra Silvia Camporesi ha rivolto alcune domande all’autrice del saggio appena uscito “Fotografia e femminismi fra 800 e 900”. Ecco il video

Figure femminili nude, antilopi antropomorfe, paesaggi immaginari. La prima mostra personale italiana della giapponese Hikita…

Coinvolgere la comunità nelle attività collaterali: è questo il segreto del successo del museo veneziano. Una strategia che ha raggiunto ottimi risultati e su cui…

L’inedito viaggio di avvicinamento alla mostra attesa per ottobre 2025, la prima per la Quadriennale sotto la presidenza di Luca Beatrice, inizia alla Fondazione Sandretto.…