Alla Galleria Nazionale di Roma un artista è stato costretto a rimuovere un’opera a causa del suo cattivo odore “insopportabile” per i custodi

Si tratta di “Picco di memoria”, l'installazione di Ahmet Güneştekin composta da centinaia di scarpe indossate da persone povere. Un'opera di forte impatto visivo ed emotivo che…

Ecco com’è l’ultima mostra del Centre Pompidou prima della chiusura  

Il Centre Pompidou saluta il pubblico con Paris Noir, un’esposizione che riporta al centro della storia artistica europea le voci e le visioni di 150…

Com’è Dakar oggi? La mostra dell’artista Alessandro Neretti dopo un soggiorno in Senegal

Frutto di una residenza artistica nella città senegalese, il progetto dell’artista faentino legge il tessuto…

Fare arte e comunità nei borghi italiani: in arrivo la sesta edizione di “Una Boccata d’Arte” 

Venti artisti contemporanei intervengono in venti luoghi, uno per regione, con l’obiettivo di realizzare opere…

Italia e Albania si incontrano nella mostra di Fabrizio Bellomo a Tirana

Puglia, Calabria e Albania sono al centro delle opere presentate da Fabrizio Bellomo alla galleria GOCAT di Tirana. Una riflessione sul tessuto sociale e architettonico…

L’incertezza e la fragilità del nostro tempo sono al centro della Biennale Internazionale di ceramica d’arte contemporanea 2025 a Faenza  

Ospitati negli spazi del MIC Faenza, oltre centro artisti provenienti da tutto il mondo danno forma al nostro tempo, passando dalla tragicità delle guerre alle…

L’arte come un’ecologia creativa. Antonio Spadaro su Michelangelo Pistoletto

Non basta raccontare l’arte. Lo storytelling culturale come forma di partecipazione, a partire dal Terzo…

Il confine tra vita e morte nell’era digitale. La mostra al Madre di Napoli 

L’AI e la digitalizzazione pongono nuove sfide, non solo a livello tecnico ma anche ontologico; e proprio per l’urgenza di rispondere a quesiti sempre più…

Alle Terme di Diocleziano a Roma riapre il Museo dell’Arte Salvata: sarà la volta buona?

A inaugurare la riapertura del polo romano è il nuovo percorso espositivo che riunisce oltre 100 reperti archeologici recuperati e rimpatriati negli ultimi tre anni,…

Le icone contemporanee di Ismaele Nones sono in mostra a Lissone

Figure bizantine a bordo piscina o impegnate in un bacio alla francese: nella sua prima…

Cinquecento anni di Palazzo Te a Mantova. Una festa lunga a un anno che diventa anche l’etichetta di un vino

Si consolida la collaborazione con Villa Della Torre con il nuovo Amarone della Valpolicella dedicato…