A Brescia nasce uno spazio d’arte contemporanea nel Parco delle Terme di Boario

Si chiama ARIS SpazioMuseion e a inaugurarlo saranno Martino Martinotta, Ferdinando Cinini e Riccardo Simoni, membri del collettivo artistico bresciano ARIS – Artisti Risorti

10 anni di arte alla Maggiolina di Milano. La storia di Chippendale Studio

Nel cuore del quartiere Maggiolina, da oltre dieci anni Chippendale Studio affianca giovani artisti con attività formative, espositive di scambio e di creazione di libri…

Ready-made e arte immersiva. Ora che è finito l’effetto wow che si fa?

Col tempo ready-made e arte immersiva stanno diventando sempre meno cool. Non è la morte…

Il Cimitero di Cesena diventa museo. Il percorso tra tombe gentilizie e architetture neoclassiche

L’iniziativa di valorizzazione del sito di culto fondato all’inizio dell’Ottocento si inserisce in un più…

“I tempi dei fatturati astronomici nel mondo della moda sono finiti” spiega l’esperta

La storica e studiosa di moda Aurora Fiorentini si racconta e riflette sulla crisi del settore, a cui si potrebbe reagire valorizzando il Made in…

Artisti italiani all’estero. Le mostre e gli eventi in trasferta a maggio 2025

Da Giuseppe Penone alla Serpentine Gallery di Londra alla più grande retrospettiva di Marisa Merz – l’unica donna nel gruppo dell’Arte Povera – mai realizzata…

Ghiacciai e cambiamento climatico. Un Salgado inedito al Mart e al Muse di Rovereto e Trento

Nell’Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai si parla della minaccia del cambiamento climatico con…

Roma festeggia i 300 anni della Scalinata di Trinità dei Monti: artisti e architetti reinterpretano il monumento

Organizzata dalla Keats Shelley House la mostra presenta i lavori di creativi internazionali ispirati all’opera…

È l’anno di Valerio Adami: una grandiosa mostra da Giò Marconi a Milano

Tra i più emblematici protagonisti della Figurazione Narrativa, a sessant’anni dalla sua prima apparizione nello Studio Marconi e a novant’anni dalla sua nascita, torna a…

Il primo museo d’arte aperto al pubblico nel Regno Unito si rinnova: nuovi spazi per bambini e land art

La Dulwich Picture Gallery, nel sud est di Londra, fu aperta all’inizio dell’Ottocento con l’obiettivo di rendere l’arte accessibile a tutti. Presto il suo parco…

Essere street photographer. Intervista a Federico Arcangeli 

Proseguono le interviste sulla fotografia di strada in collaborazione con la Daylight School. Ne parliamo…

Ad Albinea Hu-Be ricopre una scala segreta di disegni fluttuanti

L’artista emiliano Hu-Be, tra i protagonisti della Biennale di Architettura nel 2018, invade con i…