Dall’arte antica al contemporaneo, dai libri al digitale. Come sarà l’anno della Grande Brera a Milano

Quelle di Giovanni Agostino da Lodi, Bice Lazzari e Giovanni Gastel sono solo alcune delle grandi mostre che si terranno tra Palazzo Citterio, la Biblioteca…

I Magazzini Generali di Livorno diventano fondazione culturale. Mostre, residenze artistiche, libri e musica

È frutto di un proficuo dialogo tra pubblico e privato la crescita del progetto Magazzini Generali, che sotto la direzione artistica di Juan Pablo Macìas…

Apparizioni silenziose. I dipinti di Eleonora Rinaldi sono a Venezia 

Con la mostra personale dell’artista Eleonora Rinaldi, la project room Ca’ Pesaro si trasforma in…

Dal reportage alla moda e all’arte: muore a 83 anni la fotografa milanese Maria Vittoria Backhaus

Nata a Milano nel 1942 Backhaus si forma come scenografa all’Accademia di Belle Arti di…

La nuova generazione artistica veneziana va in mostra a Trento

Nebojša Despotović e Barbara De Vivi, artisti al centro della nuova scena dell’arte contemporanea di Venezia, mettono a confronto le rispettive ricerche e visioni artistiche…

A Londra c’è un nuovo Banksy. Tema? L’accanimento della “giustizia” contro i manifestanti pro-Pal

Sulla facciata dell'edificio della Royal Courts of Justice c'è un giudice in parrucca che colpisce un manifestante steso a terra. Il riferimento implicito è alla…

Elliott Erwitt arriva (anche) a Palermo. La retrospettiva a Palazzo dei Normanni

180 immagini di uno dei fotografi più celebri del mondo esposte per la prima volta…

Al museo newyorkese dedicato all’arte italiana sono state donate due installazioni di Piero Manzoni  

Concepite dall'artista italiano nel 1961, le due opere ambientali e immersive sono state donate a Magazzino Italian Art dalla Fondazione Piero Manzoni e dalla galleria…

Arte senza dazi. A Roma una mostra fa da ponte tra Oriente e Occidente

Italia e Cina sono meno distanti di quanto sembri: lo dimostra una mostra alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, che pone in…

Da associazione a fondazione. Intervista sulla storia di Syncretika in Friuli

Nata nel 2024 dalla passione per l'arte e la cultura, l'associazione sta diventando un punto…

Un’antica tecnica giapponese incontra la ceramica italiana. Intervista al maestro Tomo Hirai

Tra legno e ceramica, Sol Levante e Bel Paese, l’artista Tomo Hirai ci racconta il…