La galleria Clearing durante la fiera Art Basel trasforma una villa di Basilea in spazio espositivo

Aperto gratuitamente al pubblico il progetto presenterà una selezione curata di sculture, dipinti, installazioni site-specific e opere video per tutta la settimana della rassegna per…

Un happening artistico collettivo si è svolto nella Chinatown di Milano: 70 opere su 70 chiodi

Il movimento No Ball Games sta provando a rompere gli schemi dell’arte contemporanea, ma il nostro Paese non è forse ancora pronto. Ecco che cos’è…

Tra le pagine dei preziosi e intimi taccuini di William Turner

Per celebrare i 250 anni della nascita dell’artista e incisore inglese, un video mostra le…

Tra musica, video e arte un collezionista diventa protagonista di una mostra a Bolzano 

È dedicata a Francesco Conz la mostra al Museion che, all’insegna dell’interdisciplinarità, racconta la passione…

A Vienna c’è il festival di arte digitale più interessante del momento. Intervista al curatore 

Curatore visionario e direttore dell’Autotelic Foundation, Nadim Samman guida a Vienna il Digital Cultures Festival che è un laboratorio critico dove arte e tecnologia sfidano…

Tutti pazzi per il tennis. In una galleria d’arte di Roma spunta un campo tra le opere d’arte 

In concomitanza della finale degli Internazionali di Tennis 2025, Maison Bosi si trasforma in un campo da tennis per scambiare due passaggi tra le opere…

A Varese c’è una grande mostra sul collezionismo d’autore a Villa Panza

Intese come espressione di pensiero, di identità e come strumento di indagine del presente, le…

Una libertà assoluta. A Verbania apre un’importante mostra su Ugo Nespolo

Cento opere di Nespolo arrivano a Villa Giulia, nel suo Piemonte: dalla carta da spolvero…

I Farnese nella Roma del Cinquecento: genesi e splendore di una collezione dinastica

Centoquaranta opere del patrimonio farnesiano, oggi disperso tra le più prestigiose istituzioni museali del mondo, sono riunite in una mostra frutto di un’articolata collaborazione tra…

Un’altra importante galleria apre a Milano. Da Torino (e Londra) arriva Mazzoleni con spazi espositivi e private room per collezionisti

Si aggiunge a quelle di Torino e Londra la nuova apertura della famiglia Mazzoleni che sceglie di posizionarsi tra i quartieri di Porta Venezia e…

Borghi italiani: al bivio tra abbandono e valorizzazione. L’intervista sul caso di Rende

In Italia centri storici e interi comuni vertono in uno stato di progressivo abbandono; mentre,…