Cultura nera contro l’antropocene per una visione del mondo bilanciata e paritaria

Dopo secoli di supremazia della cultura occidentale finalmente stiamo assistendo a un bilanciamento delle visioni. Movimento che ci auguriamo non corrisponda tanto alla fine del…

A Milano i giardini di Villa Reale si trasformano in un museo a cielo aperto

Per la primissima volta, Furla Series porta in mostra la sua artista dell’anno, Sara Enrico, nei lussuosi giardini della GAM di Milano, con opere site-specific…

Alla Fondazione Sozzani di Milano un ciclo di incontri per parlare di arte e natura 

È Kris Ruhs il protagonista della seconda edizione di SEEDS, progetto semestrale, declinato in una…

A Shanghai apre la CHERUBY House tra arte e moda. Intervista alla fondatrice 

La collezionista e mecenate Cherry XU ci racconta il nuovo progetto CHERUBY House. Spazio in cui arte e moda si fondono tra ricerca, residenze e…

Collezionismo consapevole? Essenziale per orientarsi nel surplus di arte che affolla la contemporaneità

In un mondo in cui contenuti e immagini prolificano a dismisura il collezionista assume un ruolo di grande responsabilità, andando a definire con le proprio…

La mostra a Londra che mette a confronto i quadri di Vermeer con le loro misteriose copie

A 350 anni dalla morte dell’artista fiammingo, la Kenwood House espone “La Suonatrice di chitarra”…

Una grande mostra al Mart di Rovereto per riscoprire l’arte di Eugene Berman

Artista colto, eclettico, scenografo, costumista, fotografo, collezionista. Una vita a cavallo tra la Russia che…

13 diverse interpretazioni di Cate Blanchett in una grande video installazione a Piacenza

La mostra di Julian Rosefeld rientra nel più ampio programma di XNL Aperto, quest’anno alla sua quarta edizione che invita istituzioni, gallerie, archivi, spazi indipendenti,…

La più grande mostra di Yuko Mohri in Europa è al Pirelli HangarBicocca di Milano

I legami invisibili dell’artista giapponese sono al centro della mostra a Milano, la più grande personale sinora a lei dedicata in Europa che ne ripercorre…

L’arte di Filippo Manzini è ingegneria della gravità. La mostra a Milano

Alla galleria Building Terzo Piano di Milano, la mostra personale di Filippo Manzini ne illustra…

Chi è stato l’artista El Lissitzky e perché in Svizzera gli dedicano una mostra

L’artista russo, vissuto nella prima metà del Novecento, aderì dapprima al Suprematismo e poi al…