Bella come un Tumblr. La Biennale secondo Riccardo Conti

Come scrisse Truman Capote nel 1961, “Venezia è come mangiare un’intera scatola di cioccolatini al liquore in una volta sola”. La stessa sensazione di ingordigia…

Gioni che installa Breton (e il figurale). La Biennale secondo Pericle Guaglianone

“Il Palazzo Enciclopedico” è una mostra in forma di libro-wunderkammer (molto) illustrato. Non è uno…

Latini in Laguna

Cosa ci fanno i latini in Laguna? In questo caso i padiglioni nazionali. Camminata virtuale…

Fuoco amico. La Biennale secondo Andrea Bruciati

Un libro non è una mostra e una mostra non è una Biennale, tantomeno a Venezia. La proposta di Massimiliano Gioni è seducente, museograficamente impeccabile…

Al mercato di Venezia

Quanto vale un Leone d'oro alla Biennale? A sentire Santiago Sierra, che nel 2007 ha…

(Outside) Biennale di Venezia 2013. I solo show in città

Da Quinn a Weiwei, da Mosse a Farkas, da Zipp a Cabrita Reis, passando per…

Biennale di Venezia. Dove i Leoni ruggiscono a metà

Se nel complesso questa edizione risulta essere forse la migliore dell’ultimo decennio, non convincono invece del tutto il Leone d’Oro assegnati all’Angola e a Tino…