Arti visive

Da una speculazione all’altra: la riproduzione illimitata degli Spot paintings falsa il mercato di Damien Hirst? E allora arriva su La Repubblica il catalogo ragionato…

Come scrisse Truman Capote nel 1961, “Venezia è come mangiare un’intera scatola di cioccolatini al liquore in una volta sola”. La stessa sensazione di ingordigia…

“Il Palazzo Enciclopedico” è una mostra in forma di libro-wunderkammer (molto) illustrato. Non è uno…

Aste benefiche se ne vedono parecchie in giro: se all’incanto però finisce Picasso il ricavato si fa decisamente allettante. Su Quotidiano Nazionale il grande cuore…

Un libro non è una mostra e una mostra non è una Biennale, tantomeno a Venezia. La proposta di Massimiliano Gioni è seducente, museograficamente impeccabile…

Un conto è un quadro, una scultura, persino un video. Tutto ciò insomma che vive la propria dimensione di opera d’arte in un ambito concreto…

Se nel complesso questa edizione risulta essere forse la migliore dell’ultimo decennio, non convincono invece del tutto il Leone d’Oro assegnati all’Angola e a Tino…