La Biennale in vendita

La Biennale di Venezia è una delle istituzioni dell’arte con la più alta capacità di consacrare la reputazione di un artista. È dunque fatalmente legata…

Furbi esotismi dal Subcontinente

Qual è il segreto dello Studio Mumbai e del suo astuto fondatore? La retorica ambientalista…

Il contemporaneo che ridona luce al Settecento

Sette grandi artisti invitati a Ca’ Rezzonico per dialogare con i locali del Palazzo e…

Art Digest: ancora muri di Londra all’asta. La disprezzo, Moore, ma mi insegna la scultura? Grimshaw, H&dM, Hadid, testa a testa a Melbourne

Di questo passo, mezza Londra avrà presto pareti scorticate. Dopo le polemiche per la vendita a Miami di Slave Labour, un’altra opera di Banksy –…

Sky Arte update: a Lucca con Henri Cartier-Bresson. Una mostra imponente, definitiva, per raccontare uno dei più grandi maestri di sempre: con ritratti, paesaggi, reportage da ogni angolo del globo

“Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà”. La missione di una vita per Henri Cartier-Bresson, che Leica in mano ha saputo dilatare…

L’anima della Laguna

Dalla metà degli Anni Settanta, l’incontro fra i processi di trasformazione avviati a livello locale…

I Magnifici 9 New York. Alla ricerca dei toni forti

Il giro per le mostre più interessanti della settimana inizia con un fuoco d’artificio di…

Padiglione Italia e crowdfunding

Diamo a Cesare quel che è di Cesare. Bell’idea (e soprattutto ben fatta) quella del crowdfunding per il Padiglione Italia della Biennale di Venezia. Una…

Tensioni verticali

Con "Roccedimenti", collettiva inaugurata nel Nuovo Spazio di Casso, ha preso il via la terza stagione di Dolomiti Contemporanee. Primo viaggio di DC013 dunque, tra…

Quattro galleristi alla riscossa

Nelle vetrinette niente cristalli e porcellane, ma teschi e animali impagliati. In soffitta nessun baule…

Souvenir de Venise

Portarsi dietro un pezzetto di Venezia è sempre stata una tentazione fortissima. Dal Canaletto appeso…