Gioni e Clair e Calvesi. La Biennale secondo Lorenzo Canova

Il Palazzo Enciclopedico, a cura di Massimiliano Gioni, è forse la migliore edizione delle Biennali veneziane negli Anni Zero, anche per il coraggio di non…

Ripartire dalla strada. Modena street

A Modena torna il festival di Street Art “Icone”, che da oltre un decennio invade i muri della città. L’edizione di quest’anno si diffonde in…

Bestia d’un artista!

Durante la Biennale, fino al 24 ottobre, il Museo di Storia Naturale di Venezia ospita alcuni artisti italiani dalla collezione ACACIA. Nel circuito degli eventi…

Bella come un Tumblr. La Biennale secondo Riccardo Conti

Come scrisse Truman Capote nel 1961, “Venezia è come mangiare un’intera scatola di cioccolatini al…

Gioni che installa Breton (e il figurale). La Biennale secondo Pericle Guaglianone

“Il Palazzo Enciclopedico” è una mostra in forma di libro-wunderkammer (molto) illustrato. Non è uno…

Latini in Laguna

Cosa ci fanno i latini in Laguna? In questo caso i padiglioni nazionali. Camminata virtuale in Argentina, Cile, Cuba e gran tour sudamericano con l'IILA,…

Fuoco amico. La Biennale secondo Andrea Bruciati

Un libro non è una mostra e una mostra non è una Biennale, tantomeno a…

Al mercato di Venezia

Quanto vale un Leone d'oro alla Biennale? A sentire Santiago Sierra, che nel 2007 ha…