Verso la Biennale: l’emancipazione del vetro. Da Tracey Emin a Tony Oursler , tanti i big alla prova con la terza edizione di Glasstress

Voleva mostrare come l’arte del vetro muranese non riguardasse solo le arti applicate, le decorazioni o i souvenir: per questo Adriano Berengo, nel 1989, fondò…

Dialoghi di Estetica. Parola a Italo Zuffi

Riprende in tutta la sua dialogicità la rubrica del LabOnt dell’Università di Torino. E visto che le ultime interviste davano la parola a galleristi e…

Mustafa Sabbagh, il lucido e l’opaco

Prima personale milanese dopo anni, presso The Format, per uno degli artisti italiani più internazionali,…

La spedizione vegetale dell’Aéroflorale

Sono atterrati il 2 maggio a Mont des Arts, ma nessuno li ha visti. A…

Pompei ed Ercolano: l’altra storia

Molto è stato detto e scritto su Pompei ed Ercolano: la pioggia di ceneri e lapilli, la fuga disperata, la distruzione. Ma il British Museum…

Luigi Ghirri: ogni cosa è illuminata

Pensare, ma anche vedere. Scrivendo e raccontando per immagini. Luigi Ghirri al Maxxi di Roma, con una retrospettiva completa e suggestiva. Fino al 27 ottobre.

Il futuro della fotografia. Vol. I

In che modo sta cambiando la fotografia? Quali nuovi scenari si stanno delineando in conseguenza…

Ecomostri cinesi. Nella nuova sede di mc2

Alla prima personale italiana, il cinese Chen Nong espone alle ex concerie di via Malaga…