Il Museo Marca cambia direzione. Intervista con Rocco Guglielmo

Da circa un mese, il nuovo direttore del Museo MARCA di Catanzaro è il notaio Rocco Guglielmo, già direttore della fondazione d’arte contemporanea che porta…

Mezzaterra11. Una vetrina d’arte a Belluno

È una flat gallery e l’hanno ideata Alessandro Dal Pont e MinJi Kim. È la vetrina di un negozio sfitto del centro di Belluno, ma…

Nessun dorma! A Vienna va in scena l’insonnia

21er Haus, Vienna – fino al 7 giugno 2015. Alla ricerca del sonno perduto. Prendi…

Intervista a Tony Cragg. Forme e funzioni del sublime

Fino al 18 settembre Tony Cragg è in mostra alla Lisson Gallery di Milano. Cinque…

Pino Pipoli. Oggetti del contendere a Marsèlleria

Marsèlleria, Milano – fino al 5 giugno 2015. I tre piani dello spazio espositivo si trasformano in studio, disimpegno, laboratorio e memorandum per gli oggetti.…

Mario Giacomelli e Mario Vespasiani. Un confronto marchigiano

Idill’io Arte contemporanea, Recanati – fino al 17 giugno 2015. Prosegue il progetto “La quarta dimensione” di Mario Vespasiani. Un dialogo apertosi nel 2008 tra…

Serialità del Classico. Alla nuova Fondazione Prada

Fondazione Prada, Milano – fino al 24 agosto 2015. Anche se il British Museum non…

Arte, critica, e cittadinanza. Michele Dantini risponde a Luca Bertolo

Riassunto delle puntante precedenti: Michele Dantini scrive su Artribune alcuni pezzi dedicati alla critica d’arte. Luca Bertolo li legge e risponde con una lettera aperta,…

Il candore di Camille Norment, tra suoni e macerie. La Norvegia alla 56° Biennale di Venezia

Primo di un ciclo di video sulla 56° Biennale di Venezia, realizzati da MAAP in collaborazione con Artribune Television. Un report sul Padiglione Norvegia, che…

Teatri di terra: là dove Emilio Isgrò incontra Gianni Rodari

Minimondi, Parma – fino al 28 giugno 2015. Nelle sale affrescate di Palazzo Pigorini, una…