A finestre chiuse, con la luce dentro. Nanda Vigo a Milano

Ca’ di Fra’, Milano – fino al 27 marzo 2015. “Mix Light” è la piccola mostra luminosa delle opere di Nanda Vigo. Un gioco di…

Volti d’artista e volti della paura. Alla Fondazione Sandretto

Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino – fino al 12 aprile 2015. Insieme alla personale di Avery Singer, nell’istituzione torinese un altro doppio vernissage. Per celebrare…

La puntina del disco. Francesca Grilli a Napoli

Galleria Umberto Di Marino, Napoli – fino al 12 maggio 2015. Francesca Grilli porta nel…

In lode del Contemporaneo manierista

Siamo proprio sicuri che l’arte visiva “contemporanea” sia così disomogenea come si tende, un po’ acriticamente, a ritenere? Forse è ora di riconsiderare la questione.…

Ebrea. Il rituale antirazzista di Fabio Mauri: nazismo, nudità e memoria

1971-2015: dal debutto in una galleria di Venezia a una nuova riedizione newyorchese. La storica performance di Fabio Mauri è attesa il 24 marzo da…

I Piombi di Umberto Mariani tornano a Milano

Jerome Zodo Gallery, Milano – fino al 27 marzo 2015. Oltre venti opere realizzate tra…

Marco Dalbosco. Un mattone per la pace

Paolo Tonin Arte Contemporanea, Torino – fino al 27 marzo 2015. Origami in carta bianca…

Piero della Francesca. Il disegno tra arte e scienza

Palazzo Magnani, Reggio Emilia – fino al 14 giugno 2015. Una mostra dal sapore… leonardesco. Sì perché stavolta ci si concentra sull’aspetto scientifico dell’opera del…

Eccellenze made in Italy. Gabriele Finaldi dal Prado alla National Gallery

Il Prado saluta con affetto la partenza di Gabriele Finaldi, a pochi giorni dalla nomina a direttore della National Gallery di Londra. Ufficializzata nientemeno che…

Romeno è Giulietta: Verona cambia musica

Studio la Città, Verona – fino al 24 aprile 2015. In “Red Verona” Eugenio Tibaldi…