Agostino Iacurci, Appearance and Disappearence: volteggiando, fra i tetti di Milano

In un video le immagini di backstage della doppia installazione urbana realizzata da Agostino Iacurci a Milano, per Patricia Armocida. Mentre l'artista racconta alle telecamere…

Alice Pasquini e i sogni dei piccoli profughi. Roma, quartiere Tiburtino: un murale per il centro accoglienza minori, tra workshop e racconti

Street art e impegno sociale, un binomio con radici antiche, che continua a connotare, nelle forme e nei contenuti, i tanti interventi diffusi tra le…

Biennale di Venezia. Il padiglione di San Marino raccontato da Vincenzo Sanfo

Vincenzo Sanfo dedica il suo progetto espositivo ai rapporti tra una delle più piccole repubbliche…

Biennale di Venezia. Il padiglione del Montenegro raccontato da Aleksandar Duravcevic

A Palazzo Malipiero, in San Marco, Aleksandar Duravcevic allestirà per la Biennale di Venezia un…

Parlare di critica d’arte nei giorni della Biennale. Accade all’Isola di San Servolo, con il convegno Dicono dell’Arte 2015

Mentre a Venezia tutti gli operatori del settore dell’arte stanno piantando chiodi e spostando pannelli, nei preparativi per le mostre della Biennale che inaugureranno la…

Expo Updates: Felice Limosani, la street art e il digital storytelling. Video e murales da Federalimentare. Tredici artisti per “Cibus in Fabula”

C’è anche la street art, nell’imponente giostra di Expo Milano. Ci ha pensato il Padiglione “Cibus è Italia” di Federalimentare ad ospitare tredici murales, per…

Canada sci-fi. Ryan Heshka a Milano

Antonio Colombo Arte Contemporanea, Milano – fino al 16 maggio 2015. Illustrazioni dal fascino suadente,…

Nasce la prima moschea veneziana. È l’opera di Christoph Büchel per la Biennale

A Venezia una storia chiesa d'epoca bizantina si trasforma in una Moschea. È il progetto…

Biennale di Venezia. Il padiglione dell’Ungheria raccontato da Szilárd Cseke

Szilárd Cseke, i suoi oggetti cinetici e la sua installazione sonora. Un progetto che si preannuncia come una traccia, una linea che intercorre tra il…

Tre alternative per creare. Le performing arts a Bruxelles

Incontro ravvicinato tra pratica e teoria artistica, collaborazione, collettività, allargamento del pubblico: sono solo alcuni aspetti che accomunano Workspacebrussels, A.pass e Bains Connective, tre realtà…

Lo strano caso di Zana Briski

Nel 2004 ha commosso il mondo con il documentario “Born Into Brothels”. Dieci anni dopo…