Perdersi in biblioteca. Al Museo Nitsch di Napoli

Museo Nitsch, Napoli – fino al 22 gennaio 2016. Installazioni e performance percorrono la biblioteca del museo partenopeo. Seguendo il fil rouge di tre concetti…

Wunderkammern apre a Milano. Intervista ai galleristi

In Italia le realtà commerciali che si occupano di Street Art si contano sulle dita di una mano. E probabilmente questa assenza contribuisce a creare…

Sfida ai canoni tradizionali. Louis Cane a Roma

Galleria T293, Roma – fino al 30 gennaio 2016. Il maestro francese, in passato tra…

Brassaï e l’amore per Parigi. A Genova

Palazzo Ducale, Genova – fino al 7 febbraio 2016. Ultimi giorni utili per visitare l’eccezionale…

Martin Creed a Firenze. Tra serialità e geometria

BASE Progetti per l'arte, Firenze – fino al 6 febbraio 2016. Uno degli artisti più noti nella scena contemporanea approda nello spazio non profit toscano.…

È morto a Milano il grande fotografo Cesare Colombo. Una vita al servizio dell’immagine: al fianco di amici come Mulas, Zannier, Berengo Gardin, Susan Sontag

“Ritorno ancora una volta al trascorrere sempre più veloce degli anni della mia vita. L’ho dedicata tutta, senza rimpianti, alle immagini fotografiche”. Quello che oggi…

I 5 imperdibili della settimana: David Bowie, Matthew Barney, Luca Beatrice, ancora Street Art a Bologna, Edi Rama

Per chi si era momentaneamente distratto, per chi in quel momento aveva un appuntamento, oppure per chi vuole sempre e solo il meglio. Qui trovate…

Tra dolore e perversione. Abel Azcona a Roma

Galleria Rossmut, Roma – fino al 27 marzo 2016. Abel Azcona porta nella Capitale un controverso esperimento di sofferenza, riducendo il corpo a un’entità svuotata,…

Alfons Mucha e l’Art Nouveau. A Milano

Palazzo Reale, Milano – fino al 20 marzo 2016. La storica istituzione milanese propone un…

Concha de Amor a Livorno in Contemporanea: funi, corde, lacci e spaghi in cortocircuito

Corde e fili per intrecciare storie di luoghi e persone. In un magazzino abbandonato tra…