Un albero per il mondo. L’intervista a Gian Maria Tosatti alla Biennale del Guatemala 

Manca poco più di un mese all’apertura della 24esima edizione della Bienal de Arte Paiz in Guatemala, curata da Eugenio Viola. Con Gian Maria Tosatti,…

La Cipro della cultura e dell’arte contemporanea in spolvero. Prima edizione per la Cyprus Art Week

Dal 30 settembre al 5 ottobre 2025 va in scena nel villaggio di Pissouri una rassegna ideata per mettere in luce le potenzialità culturali di…

Ecco com’è la primissima mostra della nuova galleria Thaddaeus Ropac a Milano

Dopo l’annuncio a inizio anno, la nota galleria Thaddaeus Ropac ha inaugurato la sua nuova…

A Roma apre un micro polo culturale dentro un’edicola dismessa

Con una mostra fotografica, il prossimo 18 ottobre debutta nel quartiere romano di San Giovanni…

L’anno del Reina Sofia di Madrid sarà all’insegna dell’arte femminile e latino-americana

Il museo madrileno, che vedrà riordinata anche la propria collezione permanente, ha presentato la stagione espositiva 2025-2026. Che non avrà mostre blockbuster

A Venezia la mostra di Simona Pavoni non si mostra: si nasconde

Un allestimento composto da oltre 30mila fori: la galleria Mare Karina porta a Venezia l’artista marchigiana Simona Pavoni, che ribalta le dinamiche di visibilità. Adottando…

Tavoli da ping pong, bandiere e post-it in un’insolita mostra a Istanbul

L’artista italiano Daniele Sigalot porta in scena le sue riflessioni nascoste dietro oggetti insoliti e…

A Londra oltre 60mila scatti d’autore per salvare la natura

Il prestigioso concorso del Natural History Museum di Londra, giunto nel 2025 alla 61esima edizione,…

Tutte le mostre da non perdere a Torino per l’autunno 2025

Giorno dopo giorno, la città sotto la Mole si popola di nuove mostre che portano in scena grandi personaggi del Novecento, con excursus storici nel…

Emilio Isgrò inaugura un nuovo museo d’arte contemporanea in Sicilia

Il MACC di Scicli parte con una retrospettiva su Emilio Isgrò, artista, poeta e drammaturgo, siciliano di origini, nel 1956 trasferitosi a Milano. Ripercorriamo qui…

A Venezia molte gallerie d’arte vengono dalla Francia. Ecco le loro mostre dell’autunno 2025 

Dalla Francia a Venezia, le gallerie Alberta Pane, 193 e Negropontes ospitano mostre diverse e…

La storia dell’arte dell’Ottocento spiegata in un corso online grazie a una startup italiana

Il programma si compone di 10 lezioni in live streaming condotte da docenti universitari, storici…