Fiammetta: la mostra ispirata al personaggio di Boccaccio che anima Palazzo Pretorio a Certaldo

“Fiammetta” è il titolo della mostra personale di Valentina Palazzari, a cura di Davide Sarchioni, che anima le sale dell’antico Palazzo Pretorio di Certaldo. Ad…

A Parigi nacque l’amore tra Christo e Jeanne-Claude: ora la città dedica loro una piazza sotto il loro ponte impacchettato

La capitale francese, dove la mitica coppia di artisti si è conosciuta e innamorata, ha intitolato loro una piazza sotto il Pont Neuf, che i…

Arte Fiera 2026: tra le novità a Bologna anche un nuovo comitato di selezione

Si rinnova nella direzione, nelle sezioni curate e, soprattutto, nel comitato di selezione, la storica…

Dall’alta moda all’arte: Pietro Terzini in mostra a Milano all’Ambrosiana 

Dopo un passato di graffianti campagne per i brand della moda - da Moncler a Louis Vuitton - il giovane Pietro Terzini presenta il suo…

A Barcellona apre un nuovo spazio per l’arte contemporanea all’interno di Casa Batllò di Antoni Gaudì

Nel centenario della morte dell’architetto, che si celebra nel 2026, il celebre edificio di Passeig de Gràcia svela per la prima volta al pubblico il…

Fare arte con le leggi universali. Intervista all’artista Alicja Kwade

Polacca di base a Berlino, la nota artista Alicja Kwade è attualmente borsista presso l’Accademia…

A Londra la mostra che trasforma due celebri performance video di Marina Abramović in esperienza immersiva

Il progetto della Saatchi Yates Gallery rilegge le video performance “Red Period” e “Blue Period”…

Gaza: serve un intervento più radicale del mondo dell’arte? Rispondono artisti, curatori, giornalisti

A due anni dall’inasprimento della guerra in Palestina (e a molti decenni dal suo inizio), siamo tutte e tutti chiamati a schierarci contro la distruzione…

Anche la polvere può essere monumentale. La mostra di Urs Fischer a Roma

Tra riferimenti classici, opere di polvere e riflessioni filosofiche sulla percezione, le nuove opere di Urs Fischer alla galleria Gagosian sfidano l’idea di presente e…

Nel segno di Portaluppi. A Milano l’atrio del Planetario torna al suo splendore originario

Le artiste di Pictalab hanno ricreato i disegni “celesti” realizzati quasi un secolo fa per…

François Hébel è il nuovo direttore artistico di CAMERA a Torino. Per un futuro sempre più internazionale

Nel decennale del Centro italiano per la fotografia, Hébel prende il testimone da Walter Guadagnini,…