Arti visive

Si chiama Vila 31 e ospita fino a 30 artisti all’anno nell’ex abitazione privata del dittatore Enver Hoxha la nuova realtà di ricerca e sperimentazione…

Tra le donne che hanno contribuito a fare la storia delle discipline legate al progetto in Italia ci sono anche alcune galleriste illuminate e coraggiose.…

In mostra alla galleria di Francesca Antonini, la nota paesaggista romana Alessandra Giovannoni torna a…

Uno spazio espositivo abitato da un gatto rosso, tra le opere di Abramovic e Nitsch. Gli artisti che venivano rimorchiati. Un archivio donato alla Gnam…

Inaugurato nel 1937, il Gazometro di Roma era all’epoca il più capiente d’Europa. Eni ne sta curando il rilancio, tra festival, arte contemporanea, transizione ecologica.…

Prosegue il nostro dibattito sulla comunicazione dell’arte: è la volta di Giovanni Carrada, autore del libro “Perché non parli?”, che si chiede quale sia il…

Per il suo importante compleanno Leica non ha solo organizzato un programma di mostre intorno al mondo, ma ha anche fatto il suo primo progetto…