Buon Natale da Artribune! Con l’immagine-progetto speciale pensato per voi da Stefano Arienti

Stefano Arienti è l’artista che inaugura il progetto delle cartoline d’artista a cura di Arianna Rosica. Ecco l’immagine che saluta le festività in corso. E…

A Spoleto la street art invade i negozi chiusi del centro storico con Schermi Urbani

Il progetto voluto dall'amministrazione e curato da Gianluca Marziani, direttore di Palazzo Collicola Arti Visive, ha invaso pacificamente i negozi e le edicole chiuse della…

Carte preziose. La collezione Sforni a Villa Necchi Campiglio, a Milano

La collezione permanente di Villa Necchi Campiglio, a Milano, si allarga. Alle raccolte Gian Ferrari…

In mostra a Otranto i cinquant’anni di magnifici fallimenti del fotografo Oliviero Toscani

Il Castello di Otranto si appresta a ospitare una grande retrospettiva che raccoglie gli scatti…

Ultime da Viafarini Docva. Intervista a Real Madrid

Nel 2015 Marco Pezzotta e Bianca Benenti Oriol si costituiscono come duo sotto il nome Real Madrid. In esplorazione di tematiche LGBTQI, nel 2016 realizzano…

Spunti per un’autentica valorizzazione. L’editoriale di Fabrizio Federici

In fatto di patrimonio culturale, non esiste un vero e proprio decalogo per la corretta valorizzazione. Forse si dovrebbe cominciare dai fondamentali, offrendo a cittadini…

Tra Firenze e Taipei. Il progetto dell’italiano Giacomo Zaganelli a Taiwan

Un progetto che vuole interrogarsi sul ruolo delle immagini nella società contemporanea e che riflette…

Tra mistica e Simbolismo. Il Salon de la Rose+Croix a Venezia

Esordio museale per una delle esperienze artistiche più affascinanti, e meno indagate, dell’ultimo decennio ottocentesco.…

Ballanesque: 8 parole chiave per capire la fotografia di Roger Ballen

Un video che riassume i tratti salienti della poetica del fotografo americano. Dalla viva voce dell'autore, ecco gli otto elementi caratterizzanti dell'opera di un maestro

Riflessioni antropologiche. Gaylen Gerber a Roma

Galerie Emanuel Layr, Roma ‒ fino al 17 febbraio 2018. Una personale dal sapore antropologico che indaga il complesso rapporto fra l’arte e i valori…

Proforma. Percorsi di didattica in Molise per giovani artisti realizzati grazie a Mibact e SIAE

Si chiama Proforma, la scuola di Formazione per giovani artisti che quest’anno visto docenti e…

Dürer, Courbet, Boldini, Carrà e Picasso. Ecco le grandi mostre che ci attendono nel 2018

Da Dürer a Picasso, passando per Courbet, Boldini e Carrà. Sono questi i nomi degli…