Tra Simbolismo e Liberty. Achille Calzi a Faenza

MIC, Faenza ‒ fino al 18 febbraio 2018. Nel 2013 gli eredi decisero di donare ai musei civici un consistente nucleo di materiali d’atelier di…

L’art dealer che ha lanciato Banksy apre a Londra la galleria per la street art Lazinc Sackville

Steve Lazarides, l’art dealer che contribuì alla fortuna di un giovanissimo Banksy, ha aperto una nuova galleria d’arte urbana nel quartiere londinese di Mayfair, a…

Il museo nascosto. La Fondazione Tito Balestra di Longiano

Sbarca sul web la rubrica dedicata, fra le pagine dell’inserto “Grandi Mostre”, ai “musei nascosti”…

Muore a 92 anni Ida Barbarigo Cadorin. A Venezia i Musei civici ricordano l’artista e figlia d’arte

Molte le iniziative che la Fondazione Musei Civici di Venezia ha dedicato alla ricerca pittorica…

Kafka e gli asteroidi. Carola Bonfili a Roma

smART – polo per l'arte, Roma ‒ fino al 23 febbraio 2018. La sede romana ospita “3412 Kafka”, la mostra personale di Carola Bonfili, a…

Il Museo dell’innocenza del premio Nobel Pamuk in mostra al Museo Bagatti Valsecchi di Milano

Arriva al Museo Bagatti Valsecchi di Milano Il Museo dell’innocenza di Orhan Pamuk, vincitore del premio Nobel per la letteratura. Un progetto internazionale che racconta…

L’artista che lascia disegnare la natura. Roberto Ghezzi a Perugia

Palazzo Graziani, Perugia ‒ fino al 4 febbraio 2018. Roberto Ghezzi è un artista toscano…

Alla Pinacoteca Nazionale di Bologna una mostra celebra il mito di Keith Haring. Le immagini

Dopo il successo straordinario della mostra a Palazzo Reale di Milano, l’artista americano è protagonista…

Il caso LightSpell, l’opera della metro di Toronto chiusa al pubblico perché unpolitically correct

Toronto investe quasi 500mila dollari per realizzare un’installazione nella metropolitana. Ma l’opera viene chiusa al pubblico per paura che i suoi contenuti possano incitare i…

Kandinsky chiama Cage. A Reggio Emilia

A Palazzo Magnani va in scena una rassegna giocata sul legame tra arte e musica. Lungo una linea che unisce Wassily Kandinsky e John Cage,…

Triennale di Milano: Stefano Boeri in pole position per la presidenza. Succede a De Albertis

L’architetto milanese sarebbe a un passo dall’assumere la presidenza dell’istituzione di viale Alemagna fondata da…

Dadaismo. Lo scandalo di Duchamp e la nascita del contemporaneo

Secondo appuntamento con la rubrica settimanale di Artribune Tv dedicata alla didattica. In questa puntata…