Arte moderna

L'affascinante figura del matto, che faceva parte della cultura visiva degli uomini nel Medioevo, raramente è stata analizzata dal punto di vista della storia dell'arte.…

In occasione dei 500 anni dalla realizzazione del ciclo con l’Assunzione della Vergine sulla cupola di San Giovanni Evangelista, il genio di Correggio viene celebrato…

Oltre 300 opere, dall’antichità al Novecento, per il progetto “Il ritratto dell'artista. Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie”, con opere di…

Tra Trecento e Cinquecento i numerosi ordini monastici fiorentini commissionano ai grandi artisti del tempo la decorazione dei refettori conventuali, oggi patrimonio poco conosciuto e…

Con oltre 100 opere, il progetto espositivo intende immergere i visitatori nell’affascinante atmosfera della Belle…

Albrecht Dürer fu uno dei protagonisti dell’arte europea tra Quattrocento e Cinquecento, e lo fu probabilmente grazie ai suoi numerosi viaggi alla scoperta degli stili…

La monumentale pala, custodita nella Basilica della Ghiara di Reggio Emilia, sarà uno dei punti forti di una importante mostra romana dedicata al Guercino e…