Arte moderna

A Roma 100 opere raccontano l’arte e l’amore tra Antonietta Raphaël e Mario Mafai

A 50 anni dalla scomparsa di lei e 60 da quella di lui, Villa Torlonia dedica alla coppia di artisti del Novecento una grande mostra…

Dal mito alle moto: a Modena una mostra sui centauri per riscoprire l’artista Jules van Biesbroeck 

Due buoni motivi per visitare Ferine creature: si ammirano opere che consentono di ripercorrere la rappresentazione dei centauri nei secoli e si scopre un artista…

La Belle Époque a Brescia: arte e charme a Palazzo Martinengo 

Splendori di un'epoca dorata: viaggio nell'eleganza e nella modernità della Belle Époque, dall’eterno femminino alla…

A 200 anni dalla nascita una grande mostra su Giovanni Fattori a Piacenza 

Sono circa 170, tra soldati, ritratti e vedute, le opere che, al centro XNL di…

Ad Ancona c’è la mostra con le opere restaurate dopo il terremoto nelle Marche 

Un viaggio tra capolavori restaurati, fede e memoria. Alla Mole Vanvitelliana di Ancona, l’arte risorge dai luoghi feriti dal sisma del 2016, con opere dei…

In Toscana una mostra diffusa ispirata alla mitica Arcadia

Il pittore e incisore Sigmund Lipinsky e un gruppo di artisti definiti gli "ultimi tedeschi-romani" sono i protagonisti di una mostra diffusa tra Sesto Fiorentino,…

Cantiere aperto al Musée d’Orsay. A Parigi si restaura davanti a tutti un’opera monumentale di Gustave Courbet

“Funerale a Ornans” è un lavoro essenziale per comprendere la rivoluzione dell’arte accademica proposta dal…

Riapre lo Studiolo di Federico da Montefeltro nel Palazzo Ducale di Urbino

Chiuso dal 4 novembre 2024, lo Studiolo del Duca è stato oggetto di importanti interventi…

Agli Uffizi la grande mostra sul Settecento. Per riscoprire il Secolo dei Lumi e le origini del primo museo moderno d’Europa

Proprio nel Settecento, con la fine della dinastia dei Medici, le ricche collezioni d’arte della famiglia vanno a costituire il primo nucleo degli Uffizi. La…

Le mille e una Vieira da Silva. In mostra alla Guggenheim di Venezia 

Drammaticamente sconosciuta al grande pubblico, Maria Helena Vieira da Silva è stata una delle pittrici che ha meglio interpretato la scomposizione e la moltiplicazione spaziale…

Gli studi e i segreti della Grande Onda di Hokusai a Treviso

Il Museo Bailo invita a ripercorrere la produzione del Maestro indiscusso dell’Ukiyoe, approfondendo il processo…

La primavera della pittura: la mostra di Felice Casorati a Palazzo Reale a Milano

L’insegnamento, le donne, il teatro: una mostra a Milano celebra l’opera di Felice Casorati, maestro…