Arte moderna

Esposto una sola volta nel 1951, il dipinto è stato oggetto di un restauro che oltre a confermarne l’autografia ne farebbe la versione originale di…

Lo studio preparatorio per l'affresco della Battaglia di Ponte Milvio nelle Stanze Vaticane, di recente attribuito a Raffaello Sanzio, approda in asta a Vienna a…

L’opera, databile tra il 1770 e il 1780, rappresenta l’esempio più riuscito della ricca produzione del pittore veneto e il Ministero della Cultura ha deciso…

L’itinerario comprende circa duecento opere, solo in parte di Umberto Boccioni con un focus sul periodo prefuturista tra il 1902 e il 1910

Mappe, cartografie, astronomi. Quale linguaggio possiedono le opere di Vermeer? Lo racconta Francisco Jarauta, filosofo e docente in Spagna, anticipando una sua lezione al festivalfilosofia…

Una festa collettiva per celebrare l’importante anniversario di una delle opere simbolo di Villa Carlotta: quella che ritrae l’amore tragico di Giulietta e Romeo, una…