Arte contemporanea

Memoria, identità e migrazione in una mostra all’Istituto Italiano di Cultura in Dakar 

Tre artisti italiani e residenti in Italia di origini africane evidenziano il ruolo dell'arte come strumento per costruire ponti invece che barriere

Al museo MASI Lugano la donazione di oltre 650 opere della Collezione Petignat 

I collezionisti Jocelyne e Fabrice Petignat hanno deciso di donare al Museo d'arte della Svizzera italiana la loro raccolta d'arte, composta perlopiù da lavori su…

A Torino riapre al pubblico la storica sede della Fiat: diventa un polo espositivo

A gestire il programma di mostre ed eventi sarà il Museo Nazionale dell’Automobile, rilanciando un…

La nuova arte caraibica è in mostra a Venezia 

La casa immaginaria, l’infanzia rubata e la critica della società contemporanea sono al centro della…

Leonardo da Vinci, Jacopo Bassano, Gianandrea Gazzola celebrano l’acqua nella Basilica Palladiana a Vicenza

Vicenza ospita tre capolavori di artisti e epoche diverse. I lavori sono rivolti al tema dell’acqua e sono riuniti nella magnifica Basilica Palladiana fino al…

A Milano due grandi artiste femministe in mostra e tra i curatori c’è anche Maurizio Cattelan

L'esposizione che apre il programma espositivo 2025 della Fondazione ICA è una doppia personale delle iconiche artiste Birgit Jürgenssen e Cinzia Ruggeri, in un confronto…

A Palermo tre artisti esplorano il tema del giardino. Una mostra tra estetica e botanica

Da RizzutoGallery, a Palermo, il tema affascinante del giardino è affrontato in maniera originale. Tre…

Una mostra per sole donne. Il successo definitivo dell’esperimento australiano

Dopo denunce e ricorsi, riapre per un mese di festeggiamenti l'installazione riservata alle donne del…

La Vucciria di Guttuso compie 50 anni: un’icona popolare e la sua storia

La Vucciria, conservata nel palermitano Palazzo Steri, è un quadro amatissimo, ma anche discusso. Ne ricordiamo l’origine e proviamo a rileggerlo, insieme alle parole dell’artista…

A Roma si festeggia il centenario del Surrealismo con una grande mostra su Salvador Dalí

Dipinti, disegni, sculture, ceramiche, fotografie. Oltre 80 opere per condurre i visitatori in un viaggio all’interno della poetica di Dalí e del Surrealismo, movimento che…

Nelle piazze di Roma le sculture di Tony Cragg, il più importante scultore inglese

Dopo l’esordio capitolino alle Terme di Diocleziano, Tony Cragg omaggia Roma con la collocazione di…

Tutte le mostre da vedere nell’inverno 2024/2025 alla Tenuta dello Scompiglio

La stagione invernale della Tenuta dello Scompiglio: le mostre, i progetti, le residenze