Arte contemporanea

È morta l’artista americana Pippa Garner. Il ricordo per non dimenticare cosa rappresentava  

Il consumo e il genere: due pilastri della nostra società che l’americana Pippa Garner (Evanston, 1942 – Los Angeles, 2024) ha criticato con il suo lavoro, con…

L’arte arriva nei luoghi delle Paralimpiadi in attesa di Milano Cortina 2026

Arte, inclusione e sport sono le parole chiave del nuovo progetto itinerante che, a partire da gennaio, si sposterà tra Milano, Val di Fiemme e…

Balloon Museum: 3 motivi per visitare la mostra Euphoria – Art is in the Air 

Alla Nuvola dell’Eur di Roma, è in corso “Euphoria – Art is in the Air”,…

A Milano la Tube Culture Hall presenta un progetto nomade dedicato agli artisti emergenti

L’iniziativa, lanciata da Federica Ferrari, nasce con l’obiettivo di portare l’arte contemporanea in diverse città…

Falene, parole e nostalgia. Pietro Fortuna in mostra a Ponzano Romano

Quella di Pietro Fortuna all’Abbazia di Sant’Andrea in Flumine è una mostra ma anche una riflessione filosofica, che gioca sull’ambiguità del linguaggio e del significato

Quasimodo poeta e pittore. Sono in mostra a Palermo gli acquerelli ritrovati

A trent’anni dalla loro pubblicazione, gli acquerelli di Salvatore Quasimodo tornano visibili. Li espone il Museo Riso, che rievoca una vicenda singolare: il grande poeta…

A Milano una ex edicola si trasforma in “agenzia immobiliare delle occasioni perse”. Le immagini 

Il progetto site specific dell'artista Biancoshock riunisce annunci di immobili abbandonati e incompiuti, criticando la…

Muore l’artista Ruggero Savinio, il pittore poetico nipote di Giorgio de Chirico 

L'artista che attraverso colpi di colore e di poesia segnò la pittura italiana del secondo Novecento, muore nella sua casa di Cetona, in provincia di…

Alla Villa Medici di Roma una mostra internazionale sull’acqua e le Sirene 

Da Omero a Joyce, da Böeklin alla Disney si è sempre fantasticato sulle sirene, un tema che ritorna in questa grande mostra a Villa Medici…

Onirica, ribelle ed enigmatica. La pittura di Leonor Fini è in arrivo a Palazzo Reale a Milano

Si tratta di una delle più complete e importanti retrospettive dedicate all'artista italo – argentina…

Osservatorio non profit: la resistenza culturale di Panorama a Venezia 

Abbiamo chiesto a chi ha lanciato il progetto di raccontarsi, in una conversazione che ripercorre…