Arte contemporanea

L’ex cartiera di Bergamo che ora diventa uno spazio d’arte e cultura

L’ex Cartiera Paolo Pigna è la fabbrica più importante nella storia di Alzano Lombardo. Ora torna visitabile grazie al team di Spazio FASE, che la…

Dialoghi specchianti sulla Spiritualità. Il libro di Michelangelo Pistoletto e Antonio Spadaro

Una conversazione gli artisti e il sottosegretario del Dicastero per la Cultura e l’Educazione della Santa Sede a partire dal libro appena uscito per i…

Ecco le 36 persone che contribuiscono in modo significativo al mondo dell’arte secondo Art Basel

Il premio nato su iniziativa del direttore della più celebre e riconosciuta piattaforma fieristica a…

A Milano nasce Alveare Culturale Studio: un centro indipendente per la sperimentazione e la produzione artistica

L’associazione Alveare Culturale si rinnova, cambiando sede e prospettive, con l’obiettivo di radicarsi ancora di…

L’abisso del sacro. Un confronto tra Thierry De Cordier e Mark Rothko

La mostra di Thierry De Cordier da Fondazione Prada a Milano rende evidente quanto il pittore belga riesca a veicolare il mistero sulla tela. Un…

Ad Atene una mostra sul cavallo, la sua simbologia e il suo legame con l’uomo

È l’EMST, Museo Nazionale di Arte Contemporanea a ospitare la prima mostra istituzionale di Janis Rafa in Grecia, in cui l’artista compie una profonda riflessione…

Un nuovo spazio per l’arte contemporanea a Bergamo: nasce SANBE15/C gallery

Ha l’obiettivo di offrire un’esperienza di fruizione facile e coinvolgente che possa creare connessioni la…

In Trentino da quarant’anni si fa arte pubblica in montagna. Ecco il programma 2025 di Arte Sella

Tra i numerosi e diversificati appuntamenti il museo a cielo aperto di Borgo Valsugana quest’anno…

Arriva anche l’arte contemporanea all’Infiorata di Noto, una delle feste tradizionali più famose di Sicilia

Dal 17 al 20 maggio 2025, la manifestazione sarà evento satellite e complementare della celebre Infiorata di Noto. Tra installazioni site-specific, mostre, talk e percorsi…

Pittura della memoria e memoria della pittura. La mostra di Norberto Spina a Milano 

La pittura di Norberto Spina è stratificata, frammentata, ricamata. Il suo nuovo ciclo di lavori, in mostra alla galleria Cassina Projects di Milano, traduce sulla…

Videocittà 2025 torna al Gazometro di Roma. Il festival della visione e della cultura digitale sul rapporto uomo – natura

La rassegna ideata da Francesco Rutelli e diretta da Francesco Dobrovich si appresta ad affrontare…

Nel giardino di un ospedale ottocentesco a Roma arriva un’opera d’arte contemporanea 

Ideata dall'artista Bruna Esposito nel 2020 e prodotta da Studio Stefania Miscetti nel 2025, l'opera…