Arte contemporanea

Butterfly secondo Mariko Mori

La Fenice, Venezia. Venerdì 21 giugno è in programma la prima di “Madama Butterfly” di Puccini. In un nuovo allestimento che prevede scene e costumi…

Le provocazioni di Otto Mühl e dell’Azionismo Viennese rivivono a Trieste. Grazie a una mostra del Gruppo 78. Una storia lunga trentacinque anni, tra performance e avanguardia

Trieste, 1978. Raccogliendo la gloriosa eredità di Fluxus, dell’Azionismo Viennese, della Body Art, nasceva un’associazione impegnata sul fronte più estremo della ricerca artistica contemporanea. Il…

Lisa Park, Eunoia. Onde cerebrali come scritture sull’acqua

Una giovane artista coreana, una nuova performance che mette in relazione Io e Natura, grazie…

Incontrando Vedova. Dialogo inedito, intervista impossibile

Vedova a Venezia. Vedova e Venezia. In occasione della Biennale, la sua opera si confronta…

Dipingere con il vetro: Delphine Lucielle a Venezia

Nella mostra “Glasstress”, ormai un appuntamento fisso tra gli eventi collaterali della Biennale, al fianco di autori come Joseph Kosuth e Tracey Emin c’è Delphine…

Brera alla Biennale di Venezia

L'Ufficio Erasmus/Relazioni Internazionali di Brera ha partecipato quest'anno al programma Biennale Sessions per presentare un focus su quei progetti di artisti provenienti da Brera che…

Che delizia la Bosnia-Erzegovina

A Palazzo Malipiero va in scena la seconda partecipazione in assoluto della Bosnia ed Erzegovina…

Isterico Zipp a Venezia

Fra gli eventi collaterali di questa Biennale di Venezia, di considerevole merito è “Comparative Investigation…

Spiritualità e utopia. La Biennale secondo Martina Cavallarin

È possibile ripartire da un’utopia? Utopia è una parola difficile e pericolosa, un territorio in cui si eliminano le differenze, si omologano le cose. Ma…

Venezia, il vetro e la Biennale

“White light, white heat”: luce e calore per sprigionare la forza estetica del vetro. A Venezia, per il terzo anno, la mostra rassegna “Glasstress” di…

San Giorgio allo specchio. Quello di John Pawson

Una grossa lente al centro della basilica. Che riflette particolari del soffitto difficili da vedere…

Gioni e Clair e Calvesi. La Biennale secondo Lorenzo Canova

Il Palazzo Enciclopedico, a cura di Massimiliano Gioni, è forse la migliore edizione delle Biennali…