Arte contemporanea

Arthur Duff e la sostanza della luce. Sul Canal Grande

In occasione dell’installazione luminosa che comparirà sul Canal Grande durante la prima settimana della Biennale, abbiamo incontrato Arthur Duff nel suo studio di Porto Marghera.…

Verso la Biennale: distillati d’umanità, tra massa e pensiero. Syd Minus e le sue installazioni estetico-scientifiche all’Hotel Flora di Venezia

Dentro ci sono arte, scienza, fisica quantistica, filosofia. Ambiti di ricerca differenti e contigui, che qui convergono intorno a un obiettivo: esplorare il rapporto tra…

Verso la Biennale: nuovi spazi, aspettando il grande opening. Con una personale di Stefano Arienti apre a Dorsoduro Marignana/arte, galleria con tanto di archivio-biblioteca

Inaugurazione in solitaria, pochi giorni prima che esplodano i fuochi d’artificio del grande evento veneziano. Marignana/arte, nuovo spazio per il contemporaneo che va ad arricchire…

Debuttanti in Biennale: Francesca Grilli

La trovate su Artribune Magazine nell’intervista doppia con Sislej Xhahfa. Ma per Francesca Grilli, che esordisce in Biennale al Padiglione Italia, anche una intervista ad…

La Biennale fuori di sé

Sono ben 48 gli eventi collaterali che corredano il programma ufficiale della 55. Biennale d’Arte. Tanti, sicuramente, ma nella frenesia artistica veneziana le mostre non…

Verso la Biennale: a Milano Jonathan Monk, a Venezia Shirazeh Houshiary e Ai Weiwei. Maggio accelerato per la casa italiana di Lisson Gallery. Big internazionali e super produzioni

Un canto al cielo, come un respiro universale. Cercando nello spazio tra la dimensione del corpo e quello del sacro, una dimensione originaria e condivisa,…