Arte contemporanea

Una raccolta di articoli riguardanti: Arte contemporanea

A Bucarest inaugura la Fondazione EVA. Collezione di sole artiste per valorizzare l’arte femminile contemporanea

Si deve alla curatrice e collezionista rumena Ecaterine Aguiar-Lucander la nascita della EVA Foundation, raccolta d’arte femminile che trova casa…

Continuano gli eventi artistici per Gaza. 23 artisti in mostra a Roma contro il genocidio in Palestina 

Negli imponenti ambienti dello spazio TRAleVOLTE a Roma, una selezione di artiste e artisti che dichiarano il loro sostegno alla causa palestinese, dimostrando quanto l’arte…

Morto a Parigi Daniel Soutif: filosofo e critico d’arte già direttore del Pompidou e del Pecci di Prato

Figura di spicco del panorama intellettuale europeo e non solo, Soutif è stato un instancabile sperimentatore dei legami tra la musica, le arti visive e…

Il villaggio di immagini della grande Nan Goldin all’HangarBicocca di Milano

La mostra itinerante della fotografa arriva all’Hangar e stupisce tutti con esperimenti di filmmaking e…

Il leggendario giornale satirico di Livorno Il Vernacoliere potrebbe salvarsi grazie ad una mostra

Dal 22 novembre il Museo della Città racconta la storia del longevo progetto di controinformazione…

Pittura? Sì, ma contemporanea e di figura. Parla il curatore della Fondazione THE BANK 

Dal museo della pittura all’attività di ricerca. Sono tanti i progetti che animano la prima Fondazione in Italia dedicata esclusivamente alla pittura figurativa contemporanea. Per…

A Bolzano la più grande retrospettiva italiana sul poeta Ilia Zdanevich, teorico della toutité

Il titolo della mostra deriva dalla parola russa “vsechestvo” e dal termine francese “toutisme”, traducibile in inglese come “everythingism”. Ma più che un concetto teorico,…

Dispersiva e poco coesa. Qualche nota sulla Quadriennale di Roma 2025 

A Palazzo delle Esposizioni, la 18ma Quadriennale di Roma porta tanti bravi artisti, che tuttavia…

A Milano l’artista Loris Cecchini realizza una scultura pubblica insieme agli abitanti di un quartiere di periferia

Il progetto nasce per iniziativa della Galleria Nazionale di Roma, nell’ambito dell’operazione Il Museo Rigenera,…

Trasformare il rifiuto in pratica artistica. Intervista all’artista newyorkese Arlene Rush

L’artista, tra le prime a stabilire il suo studio a Chelsea, ci racconta cosa significhi vivere oggi nel quartiere newyorkese assediato dal marcato immobiliare, difendendo…

A Torino un’autofficina abbandonata in periferia diventa spazio per l’arte

Si tratta di un intervento site-specific dedicato alle complessità burocratiche che spesso ostacolano i progetti artistici in spazi pubblici. Il progetto porta la firma dell'artista…

La Thailand Biennale 2025 si terrà sull’isola di Phuket. Le anticipazioni

Concepita come uno strumento per incoraggiare lo sviluppo dell'arte contemporanea nazionale e ispirare la creatività…