Arte contemporanea

Una raccolta di articoli riguardanti: Arte contemporanea

Sul Lago di Como un’ex falegnameria diventa residenza e atelier per artisti: il progetto Rumi Art Space

Da un’idea di Roberto Rumi le attività di Rumi Art Space vanno dallo spazio espositivo al progetto di residenze d’artista,…

La Quadriennale di Roma è alla ricerca di un nuovo Direttore Generale. Il bando per candidarsi

Sale l’attesa per l’inaugurazione della 18esima edizione della Quadriennale di Roma, in programma per venerdì 10 ottobre. Intanto, la Fondazione avvia la procedura pubblica per…

Tra arte e responsabilità sociale ecco l’opera dell’artista Pietro Giromini per l’edificio Meridian di Covivio a Milano

L’installazione site-specific firmata dall’artista selezionato tramite bando dalla società Covivio, nasce dall’esigenza di trasformare un semplice corridoio di transito in un ambiente capace di generare…

Nel Museo Lapidario di Verona ora arriva una mostra d’arte contemporanea

Sono in tutto 13 le sculture in marmo realizzate da Raffaello Galiotto esposte nel cortile…

La collezione di arte contemporanea che trova casa in un ex convento alle porte di Pesaro

Da piccolo spazio espositivo di città, nel centro di Pesaro, a collezione permanente frutto delle…

A Firenze l’ultimissima mostra prima della riapertura del Museo Sant’Orsola

In bilico tra rovina e rigenerazione, l’ex convento di Sant’Orsola si prepara a rinascere come spazio culturale. In attesa della riapertura, un’ultima mostra chiama a…

Arte pubblica nelle Langhe. Dietro c’è la storia personale dell’artista kosovaro Petrit Halilaj

La storia di ex rifugiato in un campo profughi in Albania ai tempi della guerra in Kosovo, si traduce nella nuova opera permanente del progetto…

In un’ex cappella di Napoli c’è una mostra d’arte che esalta gli spazi dimenticati

Ospitato nello spazio indipendente Flip Project Space, il progetto espositivo è l'ultimo capitolo di un…

Le stanze d’hotel dipinte da Bruno Marrapodi in mostra in un bar di Milano

Al Vetra Navigli, nel cuore dell’omonimo quartiere milanese, l’artista Bruno Marrapodi racconta il mondo di…

Slitta di due mesi la riapertura del MACRO a Roma. Si partirà l’11 dicembre, ecco perché

Avrebbe dovuto inaugurare il prossimo 11 ottobre la collettiva UNAROMA, primo atto della nuova direzione artistica del museo di via Nizza. Ma lavori strutturali più…

Il ruolo della cultura in un mondo in conflitto

Oggi più che mai è necessario riflettere sul ruolo della cultura nei conflitti. Perché, sebbene artisti, autori e creativi abbiano sempre avuto un peso nelle…

La pittura su schermo di Alfonso Leto. In mostra a Mantova a Casa del Mantegna 

Le sue tele sono tablet, monitor, tv, cellulari, pannelli solari: nella sua mostra alla Casa…

Il dolore della guerra e la speranza di una pace duratura. Nei lavori di 5 artisti palestinesi

Hazem Harb, Mohammed Al-Hawajri, Khalil Rabah, Saj Issa e Dima Srouji sono solo alcuni degli…