Archeologia & Arte antica

Quali segreti e relazioni di potere si nascondono dietro le opere di Michelangelo? A Firenze una mostra sui retroscena

A Palazzo Vecchio, un percorso con oltre cinquanta capolavori di Michelangelo e dei maestri a lui vicini illustra la sua visione politica e il rapporto…

Van Dyck e Orazio Gentileschi a confronto in una mostra a Torino

Due opere dei maestri seicenteschi Antoon Van Dyck e Orazio Gentileschi provenienti dalla Galleria Corsini di Roma sono ospitate alle Gallerie d’Italia di Torino per…

Il genio di Leonardo da Vinci in tre disegni. La mostra a Milano

Due importanti disegni di Leonardo e un suo ritratto firmato dall’allievo Francesco Melzi sono in…

Nuove scoperte sul misterioso autore del “San Giovanni Battista” della Pinacoteca Ambrosiana

Fino a poco tempo fa, il “San Giovanni” dell’Ambrosiana era attribuito a Salaino, l’allievo di…

Nuove scoperte sui muri della Villa Farnesina di Roma restaurando un ascensore

Una restauratrice ci racconta come la recente (e casuale) scoperta di pitture seicentesche a Villa Farnesina abbia dato impulso a una serie di approfondimenti oggi…

A Mantova inaugura il Museo Virgilio nel restaurato Palazzo del Podestà. Che svela inediti affreschi

Dopo un lungo lavoro di consolidamento, alcuni ambienti del monumentale palazzo comunale riaprono al pubblico con l’allestimento museale dedicato al più celebrato poeta dell’Antica Roma,…

Arriva il museo (termale) dei Bronzi di San Casciano. E ci sono anche nuovi ritrovamenti

Oltre al museo, dove saranno raccolte e raccontate i preziosissimi manufatti etruschi, aprirà un parco…

Riportare la vita nei luoghi dell’antico: giusto o sbagliato?

Le recenti polemiche sull’utilizzo del Colosseo per le esperienze targate Airbnb rende ancora una volta…

A Pompei riapre la Casa della Fontana Piccola. Parte il progetto “Raccontare i cantieri”

Torna visibile dopo un importante restauro il sito archeologico simbolo della ricchezza e del prestigio della città antica 

A Torino il Museo Egizio compie 200 anni. Faraoni e sfingi in piena luce nel nuovo allestimento 

Non c’è più lo statuario buio del premio Oscar Dante Ferretti, nato ai tempi delle Olimpiadi di Torino 2006. Al suo posto un allestimento luminoso…