Teatro & Danza

Hakanaï, plasmare lo spazio col corpo. Esperimenti tra danza e tecnologie interattive

Danza contemporanea, versione 2.0. Il tradizionale palcoscenico lascia il posto a un incantesimo di sensori e controller. Hakanai è un esperimento tecnologico: il corpo plasma…

Chiara Guidi dà fuoco a Elfriede Jelinek

Sessanta appuntamenti in sei mesi sparsi in città grandi e piccole dell’Emilia Romagna. Ora il visionario festival diretto da Elena Di Gioia si chiude nel…

Virgilio Sieni “laureato” dal Ministero dei Beni Culturali. La sua compagnia fiorentina di Cango Cantieri Goldonetta diventa “Centro di Produzione della Danza”

Il Ministero dei Beni Culturali ha attribuito alla Compagnia Virgilio Sieni la qualifica di Centro di Produzione della Danza per il triennio 2015-2017. Lo ha…

La storia del teatro è nuda. Jan Fabre al Théâtre de Gennevilliers

Creato nel 1984 per la Biennale di Venezia dall’allora 24enne Jan Fabre, “Il Potere delle follie teatrali” è un’opera chiave della produzione dell’artista fiammingo. Ricreata…

Emma Dante e i I Fiori dell’Olimpo. Presentato a Vicenza il ciclo di spettacoli classici del Teatro Olimpico: fra storia e sperimentazione

Un progetto fuori dalle regole. Così Flavio Albanese, presidente della Fondazione Teatro Comunale di Vicenza, definisce la rassegna I Fiori dell’Olimpo, in occasione della conferenza…

Fra un mese la quarta edizione di Live Arts Week. Presentato l’evento multidisciplinare che per sei giorni invaderà Bologna

Il festival invaderà dal 21 al 26 aprile la grande struttura cinquecentesca dell’Ex Ospedale dei Bastardini di Bologna, e si estenderà con un progetto speciale…

Il volto nascosto di gruppo nanou

Nell’ambito della preziosa stagione di teatro contemporaneo del Teatro Diego Fabbri di Forlì, siamo stati…