Teatro & Danza

Il Teatro dell’Opera di Roma fuori dalla crisi? Funziona la “cura” del sovrintendente Carlo Fuortes: calano i costi, aumentano le produzioni, incassi su del 60%

Dopo pochi mesi dell’adesione alla Legge Bray, il Sovrintendente del Teatro dell’Opera di Roma Capitale Carlo Fuortes presenta i primi benefici dell’adozione di un rigoroso…

Rinascente chiama Serpentine. Danza e design in vetrina, a Milano, per i wallpaper d’autore

Non delle vetrine qualunque. Danza, scenografia, installazioni, video. Con carte da parati disegnate da artisti ed architetti internaizonali. Tornano a collaborare, per il Salone del…

JR, dall’arte pubblica al balletto. Passando per il cinema. Les Bosquets arriva al Tribeca Film Fest

Dai tumulti nelle banlieu parigine, alla celebrazione mondiale dei suoi giganteschi ritratti di persone comuni.…

Scambi di scena. Le maschere della famiglia Sartori

Scambi di scena incontra la maschera. Quando il canone è creatività e il materiale è…

Hakanaï, plasmare lo spazio col corpo. Esperimenti tra danza e tecnologie interattive

Danza contemporanea, versione 2.0. Il tradizionale palcoscenico lascia il posto a un incantesimo di sensori e controller. Hakanai è un esperimento tecnologico: il corpo plasma…

Chiara Guidi dà fuoco a Elfriede Jelinek

Sessanta appuntamenti in sei mesi sparsi in città grandi e piccole dell’Emilia Romagna. Ora il visionario festival diretto da Elena Di Gioia si chiude nel…

Virgilio Sieni “laureato” dal Ministero dei Beni Culturali. La sua compagnia fiorentina di Cango Cantieri Goldonetta diventa “Centro di Produzione della Danza”

Il Ministero dei Beni Culturali ha attribuito alla Compagnia Virgilio Sieni la qualifica di Centro di Produzione della Danza per il triennio 2015-2017. Lo ha…

La storia del teatro è nuda. Jan Fabre al Théâtre de Gennevilliers

Creato nel 1984 per la Biennale di Venezia dall’allora 24enne Jan Fabre, “Il Potere delle follie teatrali” è un’opera chiave della produzione dell’artista fiammingo. Ricreata…