Teatro & Danza

Cinque clown, tante porte e infiniti sorrisi: lo spettacolo “n’imPORTE quoi”

Leandre Clown ha portato sul palco romano del Teatro Vittoria uno spettacolo per bambini e non solo, con tante porte e poesia. Il trailer

Sancta: l’opera blasfema di Florentina Holzinger che sta scandalizzando l’Europa

Tratto da "Sancta Susanna" di Paul Hindemith, lo spettacolo che Holzinger mette in scena è una lettura estrema della storia che vede protagonista una suora…

Come sta la danza italiana? Reportage dalla NID Platform 2024 

Vicenza ha ospitato l’ottava edizione di NID Platform, la nuova piattaforma della danza italiana. Spettacoli…

Ecco come sarà la stagione teatrale 2024 di Triennale Milano: il programma

Una perturbante creazione site-specific del coreografo Marcos Morau inaugura la stagione 2024 di Triennale Milano…

Spettacoli di danza nei musei. Le iniziative da Maramotti a Reggio Emilia e alla Pinacoteca di Siena

Arte coreutica e arti visive: a legarle sono due iniziative in corso presso la sede storica di Max Mara a Reggio Emilia e il museo…

A Roma arriva il Circo Sciarra e trasforma una stazione in un luogo di arte e cultura

Il 14 e il 15 settembre (e poi anche il weekend successivo) la stazione Quattro Venti, ha ospitato gli itinerari di arte e cultura del…

La Fabbrica del Vapore di Milano dedica una grande mostra all’attore teatrale e pittore Jean-Marie Barotte

Interprete della compagnia teatrale Cricot 2 fondata da Tadeusz Kantor, Barotte è protagonista di una…

Gli appuntamenti sulle arti performative da non perdere nella prima metà di ottobre 2024

Il mese di ottobre coincide con l’inizio delle tradizionali stagioni teatrali, a partire dalle grandi…

Dove solo un giullare può arrivare. Storia del Teatro Oscar di Giacomo Poretti a Milano

Ci sono cose profonde che solo un comico può (forse) comunicare. È questo il motore alla base del lavoro scenico dei tre direttori del Teatro…

Al Teatro alla Scala la nuova opera è ambientata in una galleria d’arte contemporanea

L’arte è un linguaggio universale e a dimostrarlo è Teatro alla Scala di Milano che, affidandosi al regista canadese Robert Carsen e ad un talentuoso…

A Vicenza torna per la 77esima volta il Ciclo di Spettacoli Classici. All’insegna della tragedia greca

L’Oresteia di Theodoros Terzopoulos, fra i protagonisti assoluti della scena teatrale internazionale, ha aperto l’edizione…

Parma celebra con una mostra il regista Mario Lanfranchi e le sue tante vite 

Regista d’opera, teatro e cinema, ma anche eclettico collezionista. Mario Lanfranchi fu questo e molto…