Arti performative

Il rapper e l’architettura. Ice Cube celebra Charles and Ray Eames, storica coppia di architetti e designer. E rivela un background insospettabile…

“Facevano dei mash-up prima ancora che i mash-up esistessero”. Commenta così Ice Cube, al secolo O’ Shea Jackson, noto rapper e attore americano (ha recitato…

Chiamateci pure Teledanza. Con il Festival di Studio28 Perypezye Urbane festeggia la webtv tutta dedicata alla sesta arte

È attiva già da qualche tempo, pioniera nel documentare ciò che accade nel mondo della danza a livello normativo, artistico, produttivo. Basata sull’impegno di cronisti…

Quando per il killer l’omicidio è un’arte. Sorprese iconografiche nella sesta serie del telefilm Dexter

L’appuntamento su FoxCrime, per l’Italia, è a gennaio 2012. Ma negli USA la sesta serie di Dexter, serial dedicato al giustiziere di assassini Dexter Morgan,…

Effetto speciale e oltre

Film infantili per adulti, lungometraggi decisamente “lavorati” per infanti. Esiste una via di mezzo a tutto questo? Sì, e ha un percorso tracciato a partire…

Paesaggi borderline. Da Lourdes a Santa Cruz

Dai miracoli di Lourdes a un oscuro rito xenofobo d’epoca fascista. Fino alle strane vicende…

Miniature musicali in mp3

Ad oggi si contano più di 8mila download, ma sono destinati ad aumentare. C’è infatti…

Miami Updates: come ti massacro uno Steinway. La città invasa da dieci pianoforti rivisitati dagli artisti, è il progetto benefico di arte pubblica Pop-Up Pianos Miami

Non tutti gli eventi satellite del programma ufficiale di Art Basel Miami Beach… riescono col buco. Capita anche che, magari di passaggio fra una location…

Tutti all’opera per il Teatro dell’Opera. Presentato a Firenze il nuovo Parco della Musica, taglio del nastro sotto Natale

Con la frenesia di un countdown, tra scadenze incombenti e imprevisti di rito, corrono veloci gli ultimi giorni che separano dall’inaugurazione, dal 21 al 31…

Doors su pellicola. E non parliamo del film di Stone

“Cinematic” di Gianni Romano si butta sulla musica. E parla dei Doors. Ma mica dell’agiografico…