Arti performative

London Updates: le atmosfere da incubo di Dinos Chapman. Il live set al Fabric di Londra, tra video allucinati e musica elettronica

Sono famosi come duo, i Chapman Brothers. Sono l’anima nera degli Young British Artists, irriverenti, gotici, macabri. Hanno da sempre lavorato insieme fin da quando,…

Due mesi di spettacoli, per la Fondazione Pontedera Teatro. Tra le pagine incompiute di Kafka e i canti spirituali dell’America del Sud

Dopo Lisboa, opera teatrale itinerante dedicata al poeta Fernando Pessoa e interpretata da dieci attori e musicisti in bicicletta, fino al 3 novembre al Teatro…

Una battaglia senza armi. In un appartamento di Milano

Un appartamento di Milano come tanti, in cui le pareti non sono custodi di felicità…

Màntica 2013, un luogo da (cui) guardare

Anteprime, prime nazionali e debutti. Laboratori e incontri di critica. È il festival della Socìetas…

Il problema della ricezione (VI): la trilogia “altra” degli U2 (1993-1997)

“Zooropa” (1992), “Passengers–Original Soundtracks 1” (1995), “Pop” (1997): tre dischi che sono stati parzialmente rinnegati, disconosciuti dalla band che li ha prodotti. E che -…

Finissage con open day teatrale per la mostra di Marco Palmieri a Milano. Alla galleria Antonia Jannone si incontrano fotografia e performance attoriale

Sinergie virtuose con interazione fra le arti sono quelle che sperimenteranno sabato 12 ottobre gli allievi dell’Accademia di Campo Teatrale, realtà didattica milanese con relativa…

Artecinema, tutti i trailer – giorno 1

Inaugurata a Napoli la 18esima edizione di "Artecinema", festival che intreccia cinema e arti visive,…

London Film Festival 2013. A poche settimane da Venezia, un’altra cinerassegna internazionale

Al via il festival del cinema di Londra, giunto alla 57esima edizione. Overdose di film, red carpet, master class ed eventi speciali. Tra grandi divi…

Quando le arti incontrano il cinema. A Napoli, il festival

18esima edizione per “Artecinema, Festival Internazionale di Film sull’Arte Contemporanea”, curato da Laura Trisorio. Quattro giornate fra il Teatro San Carlo e il Teatro Augusteo…

Stanley Donwood: la natura è animata

Mister Stanley Donwood (al secolo Dan Rickwood) è l’anima visiva dei Radiohead; l’artista che traduce…

“Ho staccato la chiave”. Carlo Lizzani, in memoriam (1922-2013)

Come nel caso di Mario Monicelli: un suicidio, a Roma, di un uomo legato al…