Arti performative

Il mito di Pompei, dal British Museum ai cinema d’Italia

Solo due giorni per godersi la prima produzione cinematografica targata British Museum e dedicata all'Italia. Arriva in sala il film-evento ispirato alla mostra londinese su…

Torino Film Festival edizione 31: istruzioni per l’uso

Quattro giorni di pausa e si riparte. Anche per i globetrotter del cinema la vita - si fa per dire - è dura. Così, quando…

Joan La Barbara e Rolf Julius: voce e immagine

“Why Black? Why Red? Joan La Barbara sings Rolf Julius” contiene la documentazione video integrale…

Innovazione e tecnologia. Nella “provincia” lirica

Tutta la trilogia Verdi-Shakespeare proposta in tre giorni consecutivi a Ravenna. In una co-produzione dello…

Festival di Roma: il genere autostradale colpisce ancora

Fine di un'altra avventura cinematografica. Probabilmente da domani vedremo sui display dell'autostrada uno strano annuncio, come è accaduto per Sacro Gra, e almeno tutti i…

Manzoni a testa in giù. Secondo Lenz

Al via a Parma la 18esima edizione di Natura Dèi Teatri, il festival curato da Lenz Rifrazioni. Con “gloriose” riletture di Alessandro Manzoni e Gabriele…

Il cinema pop di Wes Anderson

Sin dal trailer, “The Grand Budapest Hotel” è subito diventato virale sui social network, rilanciato…

Calvino in vinile

Un doppio vinile combinato con un notebook Moleskine in edizione speciale. Dove si ibridano poemi,…

Her. O come innamorarsi del proprio Sistema Operativo

I sentimenti ai tempi degli update tecnologici. Spike Jonze, in concorso al Festival del Film di Roma, focalizza le attenzioni del pubblico e della critica,…

Teatro a Chilometrozero

Al via a Scandicci l’ottava edizione di Zoom Festival. Con Codice Ivan, Civilleri/Lo Sicco, Carullo-Minasi,…