Un festival a metà tra le arti digitali e l’elettronica sperimentale, di oggi e di ieri. Ecco cos’è il Berlin Atonal che andrà in scena tra il 20…
Fino al 22 agosto è in corso a Pesaro la 35esima edizione del ROF, acronimo ormai entrato nell’uso comune per indicare il Rossini Opera Festival.…
La dimensione pittorica come prospettiva dell’opera del “poeta civile” Pier Paolo Pasolini: l’influenza dell’arte figurativa…
Il paesaggio italiano è da cartolina? Nient’affatto. È teatrale, e la differenza è enorme. Le ragioni di una distinzione attraverso un percorso che inizia con…
Il Festival di Salisburgo celebra i cent’anni dallo scoppio del primo conflitto mondiale. Con due opere commissionate ad hoc e basate su storie realmente accadute.…
Cos’accade nelle persone quando si trovano dal possedere qualcosa a perderlo immediatamente? “Yuvaya Donmek/Back home”,…
La generazione tra la fine degli Anni Settanta e i primi anni Ottanta è cresciuta con i suoi film. L’improvvisa dipartita di Robin Williams sciocca…
Le più belle copertine dell’anno in formato vinile. Succede al MEI di Faenza, dal 26 al 28 settembre, che dedica il ventennale a Freak Antoni.…