Arti performative

La quiete prima della tempesta. Ancora sull’Opera di Roma

Torniamo per la terza volta sulla questione del Teatro di Roma Capitale. Perché, mentre si prepara la prima di “Rusalka” di Dvorák, prosegue la liquidazione…

Club To Club. Resoconto in cinque punti del festival di Torino

Alfa Mito Club To Club #C2C14 si conferma il dancefloor dell’art week torinese. E anche qualcosa di più. Un evento satellite che fa il successo…

Il barocco e le nuove tecnologie. Intervista con Peter Greenaway

Finesettimana Barocco. L’ultimo film di Peter Greenaway, “Goltzius and the Pelican Company” è al Teatro…

God save Art. Jamie Reid a Modena

Galleria Civica, Modena - fino al 6 gennaio 2015. Un'installazione interattiva e itinerante che rimanda…

Bossa Luce, suoni cupi e siderali. Il nuovo disco. Con un video di Federico Lupo

Dark, noise, industrial. Più nero di una notte d'inverno. Direct Cut ha prodotto il primo vinile di Bossa Luce, giovane musicista torinese. Packaging fatto a…

Salisburgo è sempre in festival. Anticipazioni dall’Austria

L’arte è la leva per la crescita. Se si utilizza bene. È quello che sa fare Salisburgo, dove i festival si susseguono l’uno all’altro, ben…

Hitler, i deboli e i potenti secondo Bertolt Brecht. A Ravenna ErosAntEros, reduce dal danese Odin Teatret, porta in scena “Sulla difficoltà di dire la verità”

“Siamo stati catturati dal saggio di Brecht nell’estate 2013 e abbiamo deciso di creare una forma per divulgarlo il più possibile: non solo perché ne…

Romaeuropa Festival. Adrien Mondot, Claire Bardainne e la digitalizzazione onirica

Al Romaeuropa Festival è di scena la gestualità corporea, un box di proiezione e l’immaginario dominio dello spazio che ci circonda, nelle sue continue metamorfosi.…