Arti performative

70 anni dalla Liberazione. Il teatro li celebra con Lenz Fondazione che mette in scena la tragedia La Gloria di Gabriele D’Annunzio e Bruno Longhi, dedicato a una figura dell’antifascista

  Habitat Pubblico 2015, il progetto annuale a cura di Lenz Fondazione, dal 21 al 25 aprile propone, nella sezione intitolata Corpo Politico, gli spettacoli…

Deconstructing reality. Siria, Israele, Palestina: tre video dall’inferno della guerra

All'indomani della strage nel Canale di Sicilia, con 700 esuli inghiottiti dal mare, tre video riportano al tema dei conflitti e delle macerie. Anche l'arte…

Inpratica. L’esperienza culturale di Milano (VIII)

Ottava puntata, la penultima della serie. Due mesi esatti per raccontarvi, decennio per decennio, la…

Carolyn Carlson: here and Now

Note sul nuovo spettacolo della sapiente coreografa californiana. Un passaggio presentato nell’ambito della stagione di…

Lo Strillone: l’addio (amaro) di Paolo Poli al teatro su La Repubblica. E poi la Fontana dei Leoni, Fondazione Prada, Henri Rousseau

“Basta teatro, non ci sono più soldi, il bello della vecchiaia è ritirarsi“. La crisi generalizzata e l’insufficiente attenzione alle questioni culturali fanno un’altra “vittima”…

Brando De Sica e l’ossessione domestica. Padri vs figli: vivrai, ma “Non senza di me”

Un padre ossessivo e invadente. Un figlio modello, completamente succube. Una vita a due come un inferno. E un finale shock. Bella prova di regia…

Moretti, Sorrentino, Garrone. Tre italiani a Cannes

Ci sono tutti, come volevano i pronostici. Tre gli italiani in competizione al Festival di…

Edel, un semestrale collaborativo

Roberta Bertozzi, curatrice del “semestrale di pratica cristallina” Edel, presenta il numero in uscita. Che…

Jazz in maggiore. Paolo Fresu e Daniele Di Bonaventura al Teatro La Fenice di Senigallia

Lo scorso 12 aprile il concerto di Fresu e Di Bonaventura al Teatro La Fenice di Senigallia. Dopo la prima all'Auditorium del Parco della Musica,…

Primavera delle Arti a Montecarlo. Bilancio e intervista

Un festival che cambia ogni anno e che si rivolge a tutti fuorché i melomani. Che sono reazionari. Parola del direttore Marco Monnet.