Arti performative

All’American Academy di Roma una serie di incontri sull’afro-italianità. Fra arti visive, musica, letteratura, cinema, moda e storia

L’identità afro-italiana attraverso arti visive, musica, letteratura, cinema, moda e storia, naturalmente. In occasione della mostra Nero su Bianco, a cura di Peter Benson Miller,…

Malta Festival 2015. New World Order

È in corso fino a fine giugno la 25esima edizione del Malta Festival di Poznan. Il più importante e longevo festival di teatro e performings…

Musica, maestro!

Amanti delle sette note, a rapporto. Con questa carrellata di oggetti insoliti vi accompagniamo nel…

Cinema e interattività. L’editoriale di Davide Ferrario

L’interattività degli Anni Settanta era immaginata come possibilità del pubblico di non subire passivamente una…

Frie Leysen, come la balena

Al teatro, al suo pubblico e al suo ruolo nella società è dedicato il Premio Erasmus. Il riconoscimento olandese, nato nel 1958 per potenziare scienze…

A Vallo della Lucania il primo teatro dedicato a Leo de Berardinis. Un progetto sostenuto sul web, da decine di artisti ed intellettuali

La notizia sembra provenire da un altro Paese. Invece è proprio l’Italia. Un esempio raro di sensibilità per la cultura, soprattutto in tempi come questi,…

Eisenstein e il Messico che cambiò la sua prospettiva sulla vita. Tra Berlinale e Biennale, ecco il nuovo film di Greenaway

Peter Greenaway scoprì i film di Sergei Eisenstein per caso, quando aveva appena 17 anni. Ne rimase subito affascinato. “Avevo trovato il mio primo eroe…

Spring Attitude: la primavera elettronica di Roma

La capitale si colora delle luci e dei suoni di Spring Attitude. Il festival, alla sua sesta edizione, diviene un’imperdibile esperienza tra avanguardia musicale e…