Arti performative

Opera a cavallo. Parla Giovanni Lindo Ferretti

Giovanni Lindo Ferretti debutta con la quinta saga de “Il Canto dei Canti” al Ravenna Festival. Portando uno spettacolo in cui si ritrova l'intera visione…

Dialoghi di Estetica. Parola a Wolfgang Mitterer

Il “link mancante” tra classica ed elettronica, tra notazione e improvvisazione, tra liuteria digitale e organologia. Wolfgang Mitterer è un virtuoso dell’organo ma adora i…

Laura Antonelli, il “vuoto dentro”, la bellezza ed il talento. Video tributo

Un ultimo saluto a Laura Antonelli. Bellissima, sensuale ma soprattutto infelice. Trasformata in star e…

Laura Antonelli, in memoriam

Una persona semplice, timida. Una bellezza sconvolgente proprio perché quasi inconsapevole di sé: incolpevole. Uno…

Esce il disco omaggio a Burroughs di Paolo Tarsi. Che dedica tre brani agli artisti Paolo Cotani, Marco Tirelli e Tullio Pericoli

Lo avevamo presentato proprio qui su Artribune, con l’ascolto di un brano in anteprima, in occasione del centenario dalla nascita di William S. Burroughs, a…

Morta Laura Antonelli, icona sensuale del cinema italiano, entrata nell’immaginario visuale degli italiani con i suoi film di successo degli anni Settanta

Le scene iconiche dei suoi film sono da tempo nell’immaginario visuale collettivo, anche se la sua carriera non ha mai incrociato direttamente il mondo delle…

Loop Barcelona. La Spagna e le immagini in movimento

Conclusa la 13esima edizione di Loop Barcellona, un bilancio sulla piattaforma sperimentale dedicata alla promozione, diffusione ed educazione sulla videoarte, sui film d'artista e sulle…

Salisburgo, l’anima romantica del Festival di Pentecoste. Edizione 2016 dedicata a Romeo e Giulietta. Variazioni su tema, riadattando West Side Story

Gran première a Salisburgo. Nel 2016 il Festival di Pentecoste (diretto da Cecilia Bartoli dal 2012) propone un programma improntato su un classico per eccellenza,…